![]() |
Primo nano... maturazione, 2o mese... consigli
Ciao ragazzi,
vi leggo molto. Ho iniziato l’avventura con nano 90l - skimmer hydor nano - pompe movimento sicce nano - filtro Niagara 190 con resina antifosfati - batteri biodigest Luce graduale sono arrivato a 6h e 30m. Questa è la situazione... alghe filamentose a manetta le rocce che si stanno ricoprendo di qualcosa di rosso come da foto non tutte.... Ancora nessun cambio acqua solo verifica valori e integrazione buffer KH. Una valanga di vermocani. Secondo voi sono normali tutte quelle alghe? Aspetto per il cambio acqua del 25%? Cosa mi consigliate? Mani in tasca? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...deae65ca4f.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ae146b85ac.jpg Grazie mille [emoji3526] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
a me sembra normale, pero’ fai i test e verifica l’acqua di osmosi, se cambi ora l’acqua rischi di allungare la fase algale. Pulisci pero i vetri Qualche animaletto mangia alghe lo hai già inserito? Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro |
Primo nano... maturazione, 2o mese... consigli
I test non stanno andando male... i fosfati sono a 0.01 mentre nitrati si stanno abbassando ma ancora a 15.
Per quanto riguarda l’acqua di osmosi è 001ppm. Per togliere le alghe dai vetri come faccio per non farle girare per l’acquario una volta staccate? Che animaletti posso inserire in maturazione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se hai dsb una stella e magari per le alghe una dolabella
Pero' aspetta qualche giorno che i nitrati siano scesi Pulisci i vetri con un raschietto apposito e lasci che vengano raccolte in sump dallo skimmer oppure metti lana di Perlon ancor meglio sullo scarico in sump Poi lo togli Metti batteri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non mettere batteri quelle alghe rosse sono cianobatteri
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quanti litri e l'acquario? Che movimento hai? Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Acquario da 90Litri, pompe Sicce Voyager Nano 2000 - mini pompa di movimento 2000 L/h 3W.
Con i batteri alimento ciano? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
E i pesci nn ti aiutano nella maturazione [emoji6]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le pompe di moviemento sono 2 Sicce Voyager Nano da 2000l/h pilotate dal Koralia Smatwave. L'acquario è 61cmx36cmx36cm. considerando che la colonna l'acqua è 32cm posso dire che in realtà i litri reali sono 70l (effettivamente mi scuso per aver scritto 90L, non so per quale motivo ma mi ero convinto nel frattempo che fossero 90L, mentre l'acquario è 80L lordi). E dire che quando le avevo acquistate avevo calcolato circa 30volte il litraggio (che leggendo era una configurazione da SPS). Forse lo ho posizionate male? Devono puntare verso l'alto? perchè effettivamente sono puntate verso il basso quindi non muovono la superfice in maniera cosi elevata. Che sia questo il motivo? Quale è la posizione giusta per le pompe di movimento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl