![]() |
Pulizia spugna kimmer
Buongiorno, utilizzo da qualche tempo uno skimmer eheim 350 e devo dire che è molto utile, purtroppo però la spugnetta ,dopo qualche settimana , non ritorna pulita come all’inizio dopo essere stata lavata sotto il rubinetto, ma perde la capacità di far passare l’acqua riducendo di conseguenza l’efficenza dello skimmer.Volevo chiedere se qualcuno ha provato a pulire la spugna con qualche prodotto e magari ha ottenuto risultati migliori, grazie.
|
usi uno skimmer in acqua dolce?
|
Quote:
Occhio che non è uno skimmer, inteso come schiumatoio; ma un aspiratore di superficie . Serve a togliere le patine sulla superficie, li chiamano skimmer |
Si lo so che non ha la stessa funzione dello skimmer del marino, questo xche la tensione superficiale dell’acqua dolce e’ inferiore a quella marina ...personalmente lo trovo molto utile xche’ messo sopra il diffusore della co2 aiuta a sciogliere quest’ultima è in più mi fa anche da ossigenatore oltre che a togliermi la patina superficiale.... il problema però è che come ho scritto sopra la spugna dopo qualche settimana si sporca sempre più velocemente e non riesco a pulirla bene con l’acqua del rubinetto
|
Quote:
Si, dicevo a @dave81 che cosa è l’heine 350 |
eh lui ha detto "skimmer"...allora ho pensato al marino...:-)
non riesci a procurarti qualche spugnetta di ricambio?? così puoi alternarle e hai piu tempo per pulirle bene |
Si le ho già comperate però si sporcano velocemente e dopo qualche settimana non si riesce a pulirle bene dentro, forse immergendolo in amuchina e risciaquandole adeguatamente si riuscirebbe a togliere la parte batterica che si crea internamente....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl