AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Planorbella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538217)

Kla_Ruga 15-04-2019 22:51

Planorbella
 
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, ho appena avviato un piccolissimo acquario (18 litri) per cercare di creare un habitat piacevole alla mia planorbella, arrivata un paio d’anni fa con una piantina (quando avevo un gambero, morto perché si è rotto l’acquario, con relativo allagamento). Ho messo fondo fertile e sassolini di fiume come fondale, un legno naturale e qualche pianta poco esigente (così almeno mi sono state vendute). Filtro a zainetto (niagara 190 l/h della wave) giusto per movimentare l’acqua e luce led. Ovviamente non inserirò pesci in una vaschetta così piccola! Forse ma forse...qualche piccolo gamberetto più avanti, se l’acqua non diventa minestrone di alghe.
Adesso arrivano le domande: dovrei controllare i valori anche se ci sono solo piante e una lumaca? A quali devo prestare più attenzione (nel caso vadano controllati)? Consigli? Che mangime posso prendere per evitare strage di piante e con quale quantità/frequenza somministrarlo? So che sembra sciocco tutto questo per una lumaca...ma mio figlio ci ha trascorso metà della sua vita e si è affezionato. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...70ff8757e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...32dc835b3a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07359 seconds with 13 queries