AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   A 10 giorni dall’avvio, strani organismi in vasca! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538203)

gaia.landi 14-04-2019 20:28

A 10 giorni dall’avvio, strani organismi in vasca!
 
Ciao!
Ho avviato il mio cubo da 30L esattamente 10 giorni fa.
Oggi ho notato che in vasca sono apparsi una lumaca e degli organismi che non riesco bene ad identificare... (Caridine?).
All’inizio pensavo fossero anche questi delle lumache, ma poi ho visto che si muovono molto velocemente ed è come se saltassero da un punto all’altro.
Allego delle foto sia della lumaca che di questi organismi (purtroppo sono molto piccoli, quindi la qualità non è delle migliori).
Potrebbero essere arrivati in vasca tramite delle uova presenti nelle piante?
Tra qualche giorno effettuerò dei test per verificare i parametri dell’acqua.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7cd5309a09.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e61877ff10.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...29166dc7af.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 15-04-2019 08:19

Sono copepodi e magari qualche planaria .. spariscono appena metti i pesci .

svaponesto 15-04-2019 11:26

Anche io sono nella tua stessa situazione,

I vermetti bianchi filamentosi (si muovono come serpentelli in acqua contorcendosi su se stessi) dovrebbero essere innoqui nematodi,

le conchiglie attaccate al vetro sono sicuramente Acroloxus Lacustris, come puoi vedere nella mia foto sottostante ne ho anche io tantissime in acquario, sono innocue e contribuiscono a tenere pulita la vasca:

https://i.postimg.cc/ZWSRjynw/19-04-14-23-26-36.png

Vermetti bianchi più grandi dei nematodi (si riesce a distinguere la testa dalla coda e sono di forma piatta) potrebbero essere planarie (spera di no, non si capisce dalle tue foto) oppure semplici ed innocue Rhabdocoela, le ho anche io in un cardinaio come puoi vedere dalla mia foto sottostante e dal video girato nel mio cardinaio che ti allego:

https://i.postimg.cc/LnXKS97m/190412-145849.jpg

https://youtu.be/bvZr3bz5lBw" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

quindi stai tranquillo, sono tutti inquilini d'obbligo in ogni acquario, spesso si riproducono a dismisura perchè ci sono troppi residui organici sul fondo o sulle piante, solitamente quando vengono inseriti i primi pesci carnivori questi ultimi se li pappano bellamente :-))

Gli unici che non riesco a riconoscere sono quelli della tua prima e seconda foto, se riusciresti a fare un ingrandimento migliore sarebbe perfetto, così sembrano quasi Hydra...

PS:
Le caridine sono dei gamberetti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries