![]() |
i valori del mio nano reef
salve a tutti oggi ho fatto il mio primo test al nano reef che ho allestito da una settimana, della capacità di circa 30/35 litri netti già con 5 kg di roccie vive che ho inserito sabato le roccie sono gia avviate e per questo in attesa di completare la plafoniera che gli sto costruendo tengo acceso un neon x acquari marini di 14 W 4 ore al giorno; be volevo mostrarvi i miei valori se qualcuno poteva darmi un occhiata per farmi sapere le eventuali correzzioni che devo apportare : densita 1025, No3 0, No2 0 Gh >16°d, Kh 6°d, ph 7.8 ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio ciao
|
gh?!?!?!?!?!??!?!?!?!?.....è per il dolce...
il kh è un po' bassino....forse potresti iniziare con il buffer.... manca un dato fondamentale... PO4... ma che vuol idre ch le rocce sono già avviate??? #24 |
mi hanno detto che le rocce che prendi in negozio devi lasciarle almeno 1 mese al buio e poi cominciare gradualmente con le ore di luce a crescere, mentre queste la persona che me le ha date ma ha detto che avevano già fatto questo periodo, scusa l'ignoranza ma il po4 cosa misura e quali dovrebbero essere i suoi valori? grazie
|
il valore po4 indica i fosfati ke in un acquario marino devono essere il più basso possibile, questi insieme ai nitriti e ai nitrati offrono nutrimento alle alghe quindi inquinano l'acqua i valori corretti devono essere minori di 0,1 mg/l
|
io comunque il mese di buio lo farei ugualmente!!!!!!!!!! :-)
|
o.k. il mese al buoi lo faccio senza problemi ma non corro il rischio che le rocce mi muoiano. secondo voi il filtro biologico posso tenerlo o è meglio che lo sostituisca con uno schiumatoio
|
come come come!??!?!?!!?!?!?!filtro biologico!??!?!?!.................
levare...e...............prenditi un bel libro durante il mese di buio!!!... tipo l'ABC dell'acquario marino di Alessandro Rovero e leggi il forum....basta che ti leggi le guide che trovi nella sezione nanoreef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp ;-) puoi gestire il nano con il metodo naturale cmq....ti conviene...uno skimmer occupa molto!!! PS mica hai messo anche la sabbia??....che pompe hai???....l'attrezzatura che utilizzi??? |
#07 #07 #07 #07 ...... #07 #07 #07
leggi il nano portal #36# ;-) #36# ciao #18 #18 #18 |
e si un poò di sabbia l'ho messa giusto una spolveratina sul fondo, utilizzo due pompe di moviento sui lati corti da 250 l/h e due di cui una è quella del filtro da 450 l/h, allora seconto voi mi conviene mettere uno schiumatoio, guardate che il filtro biologico me l'ha consigliato il negoziante d'acquari, ah scusa cos'è il buffer
|
togli la sabbia, se ne riparla tra 6 mesi!
TOGLI IL FILTRO BIOLOGICO... SUBITO! come pompe di movimento dovresti arrivare ad avere movimento pari a circa 20 volte il volume della vasca, quindi su 35 lt -> circa 700 lt/h Il buffer consiste in un concentrato di carbonati che ti servono per innalzare una tantum il Kh, ti consiglio il Kent! ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl