![]() |
Discussione sulla crescita degli avannotti dei pesci rossi ornamentali
Mi ritrovo per la prima volta ad "allevare" degli avannotti di rossi ornamentali.
Leggendo tante discussioni e guardando tanti video sul web, posso trarre delle prime conclusioni sulla crescita degli avannotti. In tutte le esperienze che ho visto, compresa quella di diversi utenti di questo forum, gli avannotti sono stati alimentati con napuli di artemia salina.Noto in questi casi che il ritmo di crescita è impressionante. In solo un mese o poco più si ha un mini pesciolino formato che assomiglia in pratica già ai grandi. Invece io sto avendo questa prima esperienza di allevamento e sto fornendo solo cibo secco per avannotti( all'inizio ho trovato solo una marca eurolife per avannotti, in più ho sbriciolato il tetra gold japan . Solo ieri ho trovato il Sera Vipan baby e l'ho preso) Detto questo, ad oggi a 35 giorni dalla nascita, i miei 5 avannotti sono minuscoli se paragonati a tutti quelli visti( alimentati con artemia salina) Il più grande dei miei sarà lungo sui 9mm e largo 1mm. Ecco giusto una foto dei miei(se ne vedono solo due qui) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f9&oe=5D18E6B5 Ora mi chiedo: dipende tutto dal cibo, dalla genetica o c'è qualcosa che non va? Lascio un video trovato su yuotube. Fa vedere il ritmo di crescita dopo 1 settimana, 2 settimane ecc. I miei non sono assalutamente così https://www.youtube.com/watch?v=g4IMb5o1WZw Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Posso dirti che, dal raffronto coi rossi omomorfi allevati all'esterno (senza cibo speciale, in vasche con ninfee e ripari ma assieme agli adulti, ntrendosi di microfauna, pellet sbriciolati e, da più grandi, insetti), i ritmi di crescita del video sono "fuori specifica".
Non credo che i tempi siano quelli, oppure è una crescita fortemente "pompata". Non so,magari per gli eteromorfi la crescita è più veloce, sono anche tenuti a temperatura diversa, ma la mia esperienza è più simile alla tua come tempi di crescita (forse, leggermente più veloci i miei, ma considera che io da piccolissimi non li vedo mai, mi baso sulla data della deposizione (se faccio in tempo a vederla), quindi c'è un certo margine di incertezza. |
Quote:
Ecco per esempio l'esperienza dell'utente maxbon( con artemia salina e poi cibo secco) Avannotti a 2 settimane https://i.postimg.cc/tJFH3t5T/a1.jpg Avannotti a 3 settimane https://i.postimg.cc/cHf4BTCC/c2.jpg Avannotti 4 settimane https://i.postimg.cc/cLFKxLsr/e7.jpg Come vedi sono dei pesci già formati simili agli adulti dopo 4 settimane. I miei a 35 giorni sono 9mm #06 |
Boh... sarà l'artemia... io quei ritmi non li ho (ripeto: all'esterno, quindi in acqua fredda, e con forme omomorfe, nutrendo ma senza particolari attenzioni).
|
Quote:
Evidentemente l'artemia nei primi giorni di vita fa la differenza Vediamo se ci sono altri commenti in merito |
Ciao Carmine, per la precisione, io non ho usato l'artemia salina, bensì ho inserito gli avannotti appena nati in una vaschetta da 10 litri che avevo preparato una settimana prima con acqua dell'acquario e alcuni ciuffi di piante e alghe e nella quale si era già sviluppata un piccola colonia di dafnie e altri protozoi. Nelle prime settimane ho anche somministrato 3 volte al giorno un pò di SERA Micron. Punto. Non ho fatto manutenzione e nella vaschetta era inserita una piccola pietra porosa con l'aeratore regolato al minimo. I pesciotti hanno fatto tutto da soli, ed il ritmo di crescita è quello delle foto.
La prima volta avevo seguito un metodo simile al tuo e gli avannotti si sono sviluppati molto lentamente e poi sono morti tutti. Secondo me la differenza la fa l'habitat da stagno. |
Quote:
Mi sono confuso con la maggior parte delle esperienze che ho letto :-) Ho trovato anche io solo due giorni fa il Sera per avannotti.. Vedremo come andrà a finire |
41 giorni dalla nascita.. pesci sempre micron.. il più lungo arriva quasi al cm, ma sono sempre sottilissimi.. boh
|
Ed intanto continuo a vedere video su video con avannotti già grandicelli e formati dopo solo 30 giorni..
A questo punto mi sono informato meglio.. La prima cosa che la differenza è il cibo.. Il cibo secco,è troppo poco proteico( a differenza delle dafnie e Artemia salina). Gli avannotti,per potersi sviluppare velocemente, hanno bisogno di proteine..In pratica più il cibo è proteico(dafnie e Artemia salina), più la crescita è veloce per gli avannotti Ecco altri video che mostrano crescita veloce Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Rimasti in 3.... sempre mini mini...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl