![]() |
il bicarbonato di sodio fa aumentare il calcio?
Mi ritrovo stranamente con la necessita di integrare il kh periodicamente (anche perché forse ho inserito della zeolite) mentre il calcio e il magnesio non si consumano anzi stranamente dopo che uso il bicarbonato di sodio come kh buffer registro un leggero aumento del calcio nella vasca. come è possibile!?
|
il carbonato si consuma con l acidità prodotta dalle reazioni chimiche dei batteri in vasca, infatti si dice che fa da tampone x il ph della vasca,i test potrebbero sentire della presenza dei carbonati aggiunti,cmq ovviamente il bicarbonato non integra calcio o magnesio
|
Cioè intendi che il test salifert per il calcio puo risentire dei carbonati inseriti e considerarli come calcio?
|
non so i salifert,ma è possibile, come il test del mg risente del calcio,alcuni test del kh risentono più o meno di elementi che compongono la durezza carbonatica,cmq in linea di massima se lo scarto è di 30 punti non mi farei grossi problemi,ci sta anche l errore del test.
se poi cambi marca del test sai che sorprese... |
Al di là dell' accuratezza del test mi sembra molto strano che il kh scenda e il calcio no
|
invece è naturale...sarebbe anormale che il calcio scende senza coralli duri
|
Ma io ho sia lps che sps! Mi aspetterei un calo di calcio magnesio e kh invece cala solo il kh!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl