AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   info CAYMAN 80 SCENIC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53764)

tchaddo 03-09-2006 19:55

info CAYMAN 80 SCENIC
 
ciao a tutti, sono un neofita (da piccolo avevo un acquarietto tropicale.. ma direi proprio che sono neofita a tutti gli effetti) e devo ancora procurarmi l'acquario. la scelta, per convenienza, ricadrebbe sull'acquario che viene dato coi punti "fidaty" dell'esselunga, che come da topic è un "panoramico cayman 80 scenic".
vorrei sapere più che altro il livello qualitativo di questo acquario, sul filtro non ci sono molte informazioni.. immagino sia quello di default dei cayman.. sapete come sono? e una cosa fondamentale sono le dimensioni.. sul sito dice che sono 81,4x46x52,5 cm... a me servirebbe sapere da qualcuno che lo possiede se queste misure sono precise, perchè il mobile che possiedo andrebbe bene al pelo...

qui c'è il link: http://www.esselunga.it/default.aspx...catCatalogo=42


grazie a tutti in anticipo ;-)

orfeosoldati 03-09-2006 20:55

Quote:

sapete come sono?
....il filtro interno BluWave 05 non è fra i migliori

milly 03-09-2006 21:04

l'ho preso anch'io con i punti esselunga puoi vedere com'è adesso nel mio profilo.
il filtro interno l'ho sostituito con un pratiko 200 per guadagnare spazio in vasca ma soprattutto perchè non mi trovavo bene, le spugne per il filtraggio meccanico si intasavano spesso e mi toccava sciacquarle continuamente. una sera la pompa era rimasta quasi a secco #07 l'illuminazione non è sufficiente per la maggiorparte delle piante ma questo è un difetto di quasi tutte le vasche di serie.
per il resto va bene, il coperchio si apre tutto ed è comodo per fare manutenzione, ha il timer e il design non è male.

tchaddo 03-09-2006 21:42

Quote:

Originariamente inviata da milly
l'ho preso anch'io con i punti esselunga puoi vedere com'è adesso nel mio profilo.
il filtro interno l'ho sostituito con un pratiko 200 per guadagnare spazio in vasca ma soprattutto perchè non mi trovavo bene, le spugne per il filtraggio meccanico si intasavano spesso e mi toccava sciacquarle continuamente. una sera la pompa era rimasta quasi a secco #07 l'illuminazione non è sufficiente per la maggiorparte delle piante ma questo è un difetto di quasi tutte le vasche di serie.
per il resto va bene, il coperchio si apre tutto ed è comodo per fare manutenzione, ha il timer e il design non è male.

wow, complimenti, mi piace! e grazie per le info.. ma per l'illuminazione si può risolvere (magari cambiando le lampade) o no? nel caso, in che modo? e non mi sapresti risolvere il dubbio sulle dimensioni?

PS: leggendo un po' il forum mi son fatto un'idea sulla popolazione da inserirci: Laetacara dorsigera (coppia), insieme ad un trio di A. trifasciata e qualche cory e nannostomus e magari qualche otocinclus... dite che potrebbe andare?

milly 04-09-2006 07:57

io l'ho raddoppiata aggiungendo ai due neon presenti due t5 sempre da 18W.
le misure se non ricordo male sono 81,5 - 46 - 52 ma adesso sono in ufficio, stasera lo misuro :-))

tchaddo 04-09-2006 11:34

perfetto grazie! #19


ma è molto complicato aggiungere delle lampade?? tu per esempio hai molta pratica in queste faccende o ce la può fare anche uno alle prime armi?

asterix 04-09-2006 11:52

io ho il kayman più grande.

Se sono strutturati nello stesso modo, secondo me aggiungere un neon non è facile. è un progetto mica male per trovare il posto a tutto.

Una domanda:
Quote:

....il filtro interno BluWave 05 non è fra i migliori
mi puoi spiegare perchè?

anche a me le spugne si intasano spesso... ma quando le pulisco le trovo veramente lerce e tutte le volte penso che... facciano bene il loro lavoro! penso male?

asterix 04-09-2006 14:05

per le luci devi assoltamente vedere sto sito:

http://falcon83.altervista.org/acquario.php#modifica

milly 04-09-2006 19:24

allora io nel fai da te sono negatissima e il lavoro me l'ha fatto un conoscente che è elettricista.
allego foto del lavoro.
le misure della vasca sono: lunghezza 83,5 (ho misurato il vetro dal davanti col metro morbido appoggiato sul vetro curvo)
larghezza 35 nella parte più stretta e circa 47 nel centro dove è bombato
altezza circa 50 dalla base al coperchio compreso.

Mr-Flammeus 04-09-2006 21:03

Re: info CAYMAN 80 SCENIC
 
[quote="tchaddo"]ciao a tutti, sono un neofita (da piccolo avevo un acquarietto tropicale.. ma direi proprio che sono neofita a tutti gli effetti) e devo ancora procurarmi l'acquario. la scelta, per convenienza, ricadrebbe sull'acquario che viene dato coi punti "fidaty" dell'esselunga, che come da topic è un "panoramico cayman 80 scenic".
vorrei sapere più che altro il livello qualitativo di questo acquario, sul filtro non ci sono molte informazioni.. immagino sia quello di default dei cayman.. sapete come sono? e una cosa fondamentale sono le dimensioni.. sul sito dice che sono 81,4x46x52,5 cm... a me servirebbe sapere da qualcuno che lo possiede se queste misure sono precise, perchè il mobile che possiedo andrebbe bene al pelo...
ù

la vasca è molto bella rifinita bene io ho il 110 prof...ma il filtro non funziona bene io l'ho tolto subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10618 seconds with 13 queries