![]() |
Toto pesce....
Vasca dsb ben avviato di 2 anni, 120x50x55h, prevalenza sps, con un A. Triostegus e 8 damigelle e un S. Marmoratus, vorrei aggiungere: un C. Strigosus oppure un Tominiensis altrimenti un Lo Volpinus, sto pensando seriamente anche ad un Calloplesiops altivelis (rischiando il divorzio) uno di questi è anche un C. Acanthops é esagerato?
Che ne pensate? consigli? Considerazioni? Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimo
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Il volpinus lo trovo uno dei pesci più utili in vasca...
|
Quote:
|
Quote:
dei gamberi lo sapevo, ho solo un amboinensis, bello grande (nel caso sarebbe meglio toglierlo?) l'altivelis che sto adocchiando è di un conoscente, che da video vedo che mangia secco, taglia medio/piccola.... sapevo che era timido ma mi fanno paura anche le otto chrysiptere, oggi vedevo che anche al triostegus lo allontanavano quando si avvicinava a una delle tane (stronzetti!), anche se rischiano perche sono tutti piccolini (magari diventano pappa per l'Altivelis....?) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
anche a me stuzzica come pesce, esteticamente e come mangia alghe... dico bene? |
Quote:
|
Il volpino mangia solo alghe.. Pure la valonia se la schiacci i la stacchi :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl