![]() |
Spurgare o non spurgare?
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e mi sto lanciando nella progettazione del mio primo acquario marino. Si tratta di un acquario di barriera piccolino, di soli 60 litri. Ho inserito due pompe di movimento e lo schiumatoio sera ps 200. La vasca è quella dell'askoll "aqua ciano 60" che è ottimizzata per il dolce (stretta e lunga) ma spero che con il marino non mi dia problemi. Vengo al dunque della domanda. Ho da poco acquistato delle rocce vive da un privato come da immagine e le ho inserite nell'acquario vergine. Le rocce vengono da un acquario già ben avviato da oltre una decina d'anni e per forza di cose hanno già qualche corallino sopra. La domanda come da titolo è: mi conviene procedere allo spurgo delle rocce, quindi una settimana di buio e poi luce poco alla volta per un mese e più, rischiando di far morire i corallini che già ci sono sopra? Nota: le rocce hanno fatto un viaggio di mezz'oretta prima di arrivare a casa mia e le ho portate nella loro acqua. Allego le foto dell'acquario, l'acqua è un po' torbida poichè ho posizionato le rocce mezz'ora fa. Se qualcuno avesse consigli spassionati sono tutt'orecchi. PS. dalle foto sapete dirmi di che specie sono i coralli? PS2. la striscia a led dell'askoll (6300K, 8W di consumo) ho paura sia inadatta al marino, la posso semplicemente integrare con una striscia a luce blu o devo sostituirla del tutto? Grazie a tutti per la pazienza con me! https://i.postimg.cc/mtWcfKvr/Whats-...t-21-15-27.jpg https://i.postimg.cc/B8bbB3Km/Whats-...t-23-00-25.jpg https://i.postimg.cc/JyFnTF3M/Whats-...t-23-00-26.jpg https://i.postimg.cc/87tsvcjF/Whats-...23-00-26-1.jpg https://i.postimg.cc/871jsMPQ/Whats-...t-23-10-59.jpg https://i.postimg.cc/9rPDWJ2Y/Whats-...t-23-11-26.jpg |
Spurgare o non spurgare?
Quote:
La vasca deve maturare, e a me piace fare la maturazione con la luce. Quindi luce da subito e aspetta le alghe, quando saranno finite e i valori a posto potrai popolare. Piuttosto ripensa un po’ all’allestimento, hai poca luce e uno skimmer che non va . Ma soprattutto.......... LA MEDUSA [emoji35][emoji35][emoji35] |
Ciao,
Lo skimmer lo avevo acceso da 10 minuti al momento dello scatto ma stamattina ha schiumato poco.. se hai qualche consiglio sono tutt'orecchi. Per le lampade ho chiesto consiglio nel messaggio iniziale: ho quella integrata nell'askoll (6300K, 8W) e ne ho comprata una blu che arriva domani (sempre 8W). Ma nn sono certo che quella bianca dell'akoll sia adatta. Cosa intendi per maturazione alla luce e cosa cambia rispetto a quella tradizionale? PS. Non parlare male della MEDUSA #rotfl# ne va del mio rapporto di coppia #rotfl# |
skimmer tunze 9001 o 9004 (meglio anche se più grosso) luce se ci vuoi tenere un po di tutto, una AI Prime. Metti anche un filtro a cassetta, è comodo e lo usi per le resine e i carboni
Maturazione se hai messo rocce prese da una vasca c'è la possibilità che non parta, perché non necessaria. |
Quote:
I coralli presenti sembrano palitoa... e forse non sopravviveranno nel nuovo allestimento. Concordo con luce da subito, cambio skimmer e cambio illuminazione. Visto i pochi litri cercherei di mettere acqua matura (anche la metà) di un'altra vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl