![]() |
Nuovo allestimento
Buongiorno, volevo condividere con voi quanto segue:
dopo 15 anni ho deciso di rifare il mio acquario in quanto le piante stentavano a crescere o meglio, nascevano ma non crescevano in altezza. Dopo diversi tentativi con concimi vari ho deciso di rifare tutto. Ho svuotato tutto l'acquario (Koro 100 - 180 lt) recuperando l'acqua, parte in secchi, parte nella vasca da bagno. Ho messo i pesci in una vasca a parte. Ho pulito tutta la vasca, ho rimesso il fertilizzante, ghiaino mezzo nuovo/mezzo riciclato. Dopo circa 3 ore, ho rimesso la stessa acqua e parte nuova. Ho rimesso le piante (anche nuove), ho lasciato ripartire il filtro che comunque non ho toccato in quanto interno. Ho fatto girare l'acqua per altre 4 ore poi ho rimesso i pesci. Ora l'acqua non è ancora limpida, ma spero nelle prossime ore si schiarisca. https://i.postimg.cc/phgSkGGF/20190127-122508.jpg https://i.postimg.cc/ctwbzR25/20190127-135643.jpg https://i.postimg.cc/9z7Kz20t/20190127-183547.jpg Che ne dite?...cresceranno queste piante o no? Grazie |
Hai svuotato completamente l'acquario lasciando il filtro all'asciutto , se anche hai tenuto parte dell'acqua vecchia il rischio ora e' che un nuovo picco dei nitriti ti faccia morire gli animali .
I materiali filtranti nel filtro sono colonizzati da batteri che svolgono i processi chimici che trasformano le sostanze di scarto pericolose per i pesci in altre meno pericolose , rimanere all'asciutto non avra' fatto bene a quelle colonie batteriche .. Diverso sarebbe stato far girare il filtro in un contenitore a parte con l'acqua dell'acquario . Io porterei i pesci in negozio e terrei d'occhio i valori dell'acqua , quando si fanno questi lavori lasciare i pesci in negozio ha un costo ma si evitano rischi - si lavora con calma e la spesa non e' la stessa del dover ricomprare tutti i pesci in caso di un nuovo picco dei nitriti . Le piante che hai messo sono abbastanza resistenti tranne l'anubias sulla sinistra che se e' un hastifolia non e' semplicissima da tenere perche' vuole una buona illuminazione ( se non e' un hastifolia legala al legno non lasciarla interrata ) . Per le altre , bella la cripto che hai sulla destra , che illuminazione ha l'acquario ? |
Hai perfettamente ragione, ho sottovalutato tutto il processo.
Il filtro essendo interno non l'ho potuto smontare e mettere altrove, ma non pensavo che tenere a secco per 3 o 4 ore potesse creare problemi. Ho cercato di ridurre al minimo i tempi, ma è stato difficile. Nonostante abbia recuperato la maggior parte dell'acqua c'è stata un'esplosione batterica (in mattinata, quindi in mia assenza) e sono morti 4 dei 5 melanotaenia boesemani. Il mio negoziante non mi permette di spostare o tenere i miei pesci, neanche per sogno. Ora ho trasferito i rimanenti pesci in una vasca riscaldata (usando un contenitore per giocattoli) e nella vasca grande ho attivato un aereatore cercando di far ripartire il filtro e ridurre i batteri. La pianta è una Anubias hastifolia mentre le altre sono Echinodorus, Cryotocoryne e vallisneria. Come illuminazione ho due barre led da 60cm. Spero di ripristinare i valori dell'acqua nel breve, prima che anche gli altri pesci muoiano. Altri consigli?? Grazie |
Chiedi a un'altro negozio , magari non ha spazio per tenerteli il tuo negoziante , paghi non devi lasciarli a gratis .
Se devi rifare la maturazione del filtro e ti passano 20 / 30 giorni cosa fai tieni i pesci nella vasca per giocattoli per tutto quel tempo ? Quanti litri è quel contenitore ? La prima cosa che dovresti fare è comprare test a reagente e controllare i valori dell'acqua nell'acquario. L'aeratore che hai in acquario utilizzalo nel contenitore dove ora hai i pesci . Caratteristiche dei led watt ecc .. ? |
Ci proverò.
Nel frattempo continuo a sperare la riattivazione del filtro La vaschetta è da 30 Lt di colore scuro. Le barre LED LUCE BIANCO PURO CIRCA 6000-7000K. Ma mi chiedo: per velocizzare la riattivazione del filtro....luce spenta, coperchio aperto e aeratore sempre acceso? Per ora ho soltanto le striscette della Sera per controllare i valori dell'acqua. Grazie |
Leggti delle guide in sezione chimica dell'acqua , sono le discussioni col titolo in rosso , ci perdi mezz'ora ma capisci come lavora il filtro e come gestire un acquario .
Coperchio aperto , luci .. se il filtro deve maturare ci vuole tempo e tenendoli dove sono ora rischi di perdere anche i sopravvissuti . I test falli a reagente , le striscette non sono precise . |
Ho allestito un piccolo acquario da 15 lt completo di termoriscaldatore e pompa con filtro.
Ovviamente ci vorrà del tempo per far partire quel filtro, ma per ora ritengo che i pesci stiano meglio in questo che nel contenitore dei giocattoli che tral'altro è mal riscaldato e ariegiato. Comunque ora l'acqua della vasca grande sempre super-limpida, controllo i valori con reagente e rimetto i superstiti in vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl