![]() |
Acquario dry start
Vi presento la mi vasca avviata con dry start.....200 litri con acquario in acrilico,sump da 50 litri che fa ' da filtro,illuminazione helialux led 1000 e helialux spectrum,impianto c02 con bombola da 2 kg e proflora direct jbl,fertilizzazione settimanale con tropica,cambi settimanali da 30 litri con sali jbl aquadur,il prato " cuba" della dennerle e piante tutte della tropica....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0a22bf87b3.jpg
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Mi piace, forse (ma potrebbe essere la foto), vedo un po troppo/tnato blu nelle luci.
Quanto tempo fa è partito? Mi sembra molto giovane, sopratutto guardando il substrato e le rosse. Dovresti magari pensare di inserire delle piante più fitte in cui i pesci possano "nascondersi" perchè così sono sempre sotto ai riflettori. |
In verità è partito ad aprile 2018....una volta che è cresciuto il prato ho riempito di acqua e lasciato maturare 2 mesi.....sicuramente è la foto fatta con flash.... in realtà non è così blu....addirittura ho dovuto togliere la helialux 1000....perché mi bruciava le piante....ora sto ' facendo prove con la sola spectrum....comunque gira bene....kh 5 gh 10 ph 6.8 n03 10 n02 0
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Vorrei inserire piante più fitte...ma ho paura che mi facciano ombre al prato....comunque anche se non si vede ci sono molti nascondigli Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Bellissimo Luca complimenti.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk |
Io toglierei le piante rosse e metterei Hygrophyla pinnatifida o Mircrosurum narrow o il trident , dove ci sono i legni a destra .
Toglierei anche quella che sembra una Blixia a sinistra per lasciare quella parte tutta a prato e concentrare le piante alte sulla parte destra dove hai le rocce . |
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Userei le piante che ti ho scritto perché restano compatte a cespuglio e seguono la forma delle pietre .
L'Hygrophyla devi mantenerla tu potata a cespuglio .. Se metti piante a stelo tipo la Rotala dovresti mettere alla base anche piante tipo Bucephalandra o anubias .. per passare dalle pietre alle piante a stelo . Io farei così non è detto che non puoi usare la sola Rotala . Comunque lascerei libera la parte sinistra e aggiungerei piante solo nella zona tra le rocce dove ci sono ora i legni .. |
Ho capito...una cosa che non ho detto che la vasca si vede da tutti e 2 i lati lunghihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f49b4abd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...23a7cf3435.jpg
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl