![]() |
Askoll pure xl - allestimento da zero
Ciao a tutti! Ieri ho acquistato un acquario Askoll pure xl 78x36xh43,5, per un totale di 96lt lordo. Luce a led per un'intensità di luminosità di 1770 lumen. Chiedo il vostro aiuto per attivarlo praticamente da 0! E vi ringrazio già da subito per l'aiuto che vorrete darmi!
Ho già visto che, per quanto riguarda il filtro, non utilizzerò le cartucce 3action (carbone e resine), ma vedrò di recuperare lo scomparto dove andavano inserite, per aggiungere cannolicchi visto che mi sembrano pochini quelli dati in dotazione. Ora, già qui chiedo, utilizzo quello dati in dotazione, piccoli e senza foro, oppure sono migliori quelli con il foro? Oltre alle spugne in dotazione (3 con la stessa "trama") è meglio aggiungerci della lana di perlon? Risolta poi questa prima incognita, vorrei passare ad avere un'idea su quali pesci metterci, così da creare il giusto layout... vorrei evitare guppy e molly e preferire un piccolo branco di cardinali. E' possibile? Per quanti riguarda le piante invece, vorrei piantare quelle che non richiedono tantissima luce, perché non vorrei modificare il coperchio o l'impianto di illuminazione. Di conseguenza, che fondo fertile mi consigliate, poi sabbia o ghiaino? |
Utilizza quelli in dotazione e aggiungine altri se si e' liberato spazio , ce ne sono di vari tipi e costi .. dipende quanto vuoi e puoi spendere ma vanno bene anche quelli classici ceramici .
Come per i cannilicchi se ti avanza un po' di spazio puoi mettere un po' di lana di perlon come stadio finale quindi subito prima che l'acqua rientra in acquario mentre i cannolicchi vanno come primo stadio in fondo e non li toccherai piu' . Devi calcolare che molte specie come i cardinali hanno bisogno di valori del'acqua particolari e dovresti trattare l'acqua da mettere in acquario perche' quella di rubinetto quasi sempre non e' adatta a loro ( fai i test e vedi che valori hai ). Anche per questo si consigliano pesci come i guppy a chi comincia quindi , fatto con il filtro , fermati e pensa a che specie vuoi tenere poi da lì decidi come allestire . Ci sono ciclidi - poecilidi e altre specie che possono stare a valori di rubinetto senza dover trattare l'acqua come dovresti fare con specie acidofile tipo cardinali - discus ecc.. Con quel tipo di illuminazione non puoi tenere piante esigenti quindi le classiche anubias - microsorum e cryptocoryne , potresti anche evitare il fondo fertile mettendo delle tabs nei pressi delle piante che vanno interrate . Comincia a scegliere che pesci mettere e da li decidi come allestire l'acquario . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl