AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Uova di ampullaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53643)

Ubi maior 02-09-2006 12:56

Uova di ampullaria
 
Ciao a tutti!! Nel mio acquario, che sta vivendo un momento di grande fertilità, anche le ampullarie hanno deciso di metter su famiglia... Solo che 1) le hanno fatte accanto al neon, l'esterno si è indurito anche se all'interno è rimasta una specie di schiumetta con tante cellette; 2) mia mamma in un raptus omicida ha deciso che le facevano schifo e le ha staccate.. poi le ho detto che probabilmente si trattava di uova e non di parassiti e adesso delle 4 che erano ne sono rimaste solo 3, però sono staccate... cosa posso fare? Sono morte? Il fatto che si siano indurite per il calore del neon le ha uccise? posso in qualche modo reinserirle nell'acquario? Grazie!!

lele40 02-09-2006 14:22

sposto in invertebrati

cri 02-09-2006 15:28

per questa volta direi che purtroppo è andata male, la prossima volta non toccarle! ;-)

Mr. Hyde 02-09-2006 15:31

E' andata male perchè si sono seccate? Cosaposso fare la prossima voltaper evitarlo?

Mr. Hyde 02-09-2006 15:36

Scusate il nick è diverso ma sono sempre io avevo perso la pass :)

orfeosoldati 02-09-2006 15:43

Quando fuori diventano calcaree significa che sono disidratate ed allora non c'è più nulla da fare.
-Allestisci una qualunque vaschetta di 10 lt con un miniriscaldatore
-riempila per 2/3 con acqua della vasca
-subito dopo la deposizione preleva delicatamente la "pigna" d'uova e depositala su di un pezzo di polistirolo
-appoggia il polistirolo sul pelo dell'acqua e copri il tutto per creare uno strato caldo ed umido (fra pelo d'acqua e coperchio)
In bocca al lupo ! ;-)
nel cerchietto nero disegnato sul polistirolo c'è una ampullaria neonata che,rotto il guscio, si dirige verso l'acqua

cri 02-09-2006 16:16

io le uova le ho lasciate attaccate dove le hanno deposte, tanto le hanno deposte in una parte del coperchio che serve da presa d'aria, e tende a rimanere temperatura ambiente anzichè suriscaldarsi! direi che è l'unica parte del coperchio a rimanere "fredda", spero che qualcosa si schiuda...

foto in sto thread:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76116

:-)

Mr. Hyde 02-09-2006 18:44

Mh io le ho lasciate dentro, lontano dal neon, su una superficie galleggiante. Solo quelle esterne sono durette, ma non calcaree, anche perchè penso che siano li da massimo 3giorni... All'interno sono fresche, contengono un liquido-schiumetta (alcune sono rotte). Le lascio li per un po' e poi se non succede niente le butto via... -28d#

asterix 02-09-2006 21:04

posso dirti una cosa? lascialele fare dove volgiono e non ti preocupare di niente.

ricordati che possono fare 4 o 5 grappoli ogni 2 settimane e ogni grappolo sono decine decine di piccoli...

Dopo 2 mesi ti ritrovi con 100 lunache da 1/2 cm nell'acquario... se una dozzina di grappoli muore per ogniuno che si schiude... non fasciarti la testa!!!

Mr. Hyde 02-09-2006 21:22

Sono così prolifiche? -05 -05 -05 Un mio amico le ha da mesi o forse anni e non hanno mai fatto uova.. Ok lascio tutto com'è... si vedrà... grazie!! #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08217 seconds with 13 queries