![]() |
plastivel e flating
ciao a tutti,
ho visto che sovente si consiglia di utilizzare il plastivel per rivestire oggetti che potrebbero essere potenzialmente inquinanti per l'acquario. Che differenza c'è tra il plastivel e il flating? Posso utilizzare il flating al posto del plastivel? Scusate se la domanda è stupida, ma di flating ne ho parecchio e l'ho usato sovente (per la casa :-) ) mentre il plastivel non l'ho mai sentito. grazie a tutti per le risposte. ciao, Matteo |
mi associo alla domanda... #12
|
nessuno che ci può aiutare?
|
mai visto nessuno dei due, dove si trovano?/dove li avete comprati?
|
il flatting lo trovi ovunque, se non al supermercato, di certo al brico.
So che ha molti usi, in generale impermeabilizza una superficie, dagli infissi di casa alle barche (anche se per questo sovente ci sono dei flatting specifici ad uso nautico). Può essere lucido od opaco. Da quello che ho letto in questo e altri forum il plastivel dovrebbe avere un utilizzo analogo, ma non l'ho mai provato (e confesso che non l'ho ancora nemmeno cercato #12 , anche se ho visto che sovente non è facile da trovare). L'unica differenza che ho riscontrato fino a questo momento è sul tipo di superficie che viene trattata: in vari post il plastivel viene consigliato per impermeabilizzare qualcosa che deve finire in acqua (tipo legni o pietre), mentre il flatting per qualcosa che deve restare al di fuori (tipo il coperchio). Però non trovato confronti tra i due isolanti, se non in forum esterni (grazie a S. Google) che parlano di decupage et simila e in alcuni casi sconsigliano il flatting perchè tende "scaglionarsi" (ma di solito in caso di superfici sottoposte a stress, tipo tavoli e sedie). Per questo mi sono rivolto a questo forum, sperando di avere dei chiarimenti, ma fino ad adesso nulla :-( :-( |
trà qualche giorno vi sò dire come funziona il plastivel,stò rifacendo un coperchio in legno,utilizzo del comunissimo abete,e dopo una mano di impregnante color castagno,copro tutto con plastivel,non l'ho mai usato,e spero di non rovinare tutto,l'ho trovato all' OBI (catena di negozi per bricolage) l'avevano in confezione a spruzzo o pennello,costa un pò (8 euri circa per la bomboletta) ma se funziona come si sente dire nel forum sono a cavallo[/img]
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl