![]() |
Si ricomincia dopo 6 anni..
Ciao ragazzoni dopo oltre 6 anni si riparte dopo aver dismesso il 180 litri... Qualche vecchia talpa si ricorderà forse del rompipalle faack... Domenica prendo un cubetto 80 litri con sump... E avrò bisogno di qualche suggerimento perché mi ricordo poco.. E al proposito volevo chiedervi 3 cose...
1mi è rimasto in casa questo impianto ad osmosi https://i.postimg.cc/PLPBYRbR/IMG-20181124-185743.jpg https://i.postimg.cc/CdzzdhfG/IMG-20181124-185800.jpg Ma non mi ricordo più come funziona..dove si attacca l'acqua e soprattutto dovrò ordinare tutte le resine e membrane immagino... Devo sentire decasei?... C'è ancora decasei? :-D 2 ho una vasca vitrea 180 litri in extrachiaro molto bella con buco per sump chiuso ma riapribile... Ho sentito il silicone mi pare ancora morbido e bello ha un valore? 3mi è rimasto il rifrattometro.. Funziona ancora immagino o no? https://i.postimg.cc/G8sPFk5R/IMG-20181124-182346.jpg Grazie ragazzi dopo vi riscasso le palle |
Ciao e bentornato !!!
Quote:
Tutti i materiali interni ovviamente li devi cambiare #70 Quote:
Quote:
Quote:
|
Quell'impianto osmosi non mi piace molto, a meno che tu non abbia acqua pulitissima dal rubinetto per un acquario marino lo vedo troppo limitante. Ti consiglio di tenere solo il vessel porta membrana e fare un bel upgrade del tuo impianto acquistando 4 bicchieri da 10" dove metterai: nel primo la cartuccia filtro a sedimenti 5 micron, nel secondo la cartuccia carboni attivi, e dopo la membrana osmotica metterei due bicchieri con resine deionizzanti. Il mio impianto è così. Ti consiglio anche di acquistare un conduttivimetro (non la penna misura tds) e monitorare la qualità dell'acqua che produci ogni volta. Per quanto riguarda il rifrattometro se non ha preso urti non vedo perché non possa funzionare, se è sempre stato nella scatola....ti consiglio di acquistare il Referenz dell'ATI e calibrarlo a 35° di salinità, poi misurerai e adatterai quella della vasca
|
Grazie ragazzi Ma dopo 6 giorni mi sono arrangiato ...il rifrattometro funziona ...ho il Milwaake per l'impianto ho cambiato tutte le cartucce e il filtro a membrana sembra fare il suo lavoro perché l'acqua usciva a posto dal conduttimetro, la vasca è sulmercatino ma non la venderò mai mi sa....
Ed ho ricominciato col mio bel cubetto e siccome pi piacciono le cose dure provo a gestirlo col miracle mud...ma vi aggiorno |
Seguo mi interessava il miracle mud, Ma hai sump?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Metto due foto ma forse per farmi aiutare da esperti dovrei aprire un altra discussione https://i.postimg.cc/G9SzHcBX/IMG-20181212-013153.jpg https://i.postimg.cc/TpL0bZgf/IMG-20181211-WA0046.jpg |
ma la corallina in sump a cosa ti serve?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl