![]() |
Urgente! I pesci palla stanno morendo
Salve a tutti,
purtroppo è la seconda volta che devo scrivere qui e sempre per la stessa specie, il carinotetradon. Tutto è cominciato quando ho deciso di cambiare filtro e layout (con nuova sabbia e legno), il passaggio è stato così eseguito: Un mese fa ho istallato il nuovo filtro esterno e l’ho fatto lavorare in parallelo per due settimane con i materiali nuovi, dopo ho tolto i cannolicchi dal vecchio e gli ho aggiunto ai nuovi nel nuovo filtro e infine dopo un altra settimana ho fatto il cambio di layout, nel farlo ho messo i miei 3 pesci palla nano e le mie caridine in un secchio pulito mentre svolgevo le miei operazioni, al termine di tutto ho aggiunto un po’ di batteri in acqua, ho fatto girare il tutto per un paio d’ore e poi ho rimesso gli abitanti, nel farlo però non ho fatto acclimatamento essendo l’acqua la stessa e la temperatura anche (dite che ho sbagliato qui?) comunque i pesci appena inserirti stavano benissimo e hanno iniziato a esplorare la nuova vasca, il giorno dopo erano molto letargici cosa strana per loro è uno presentava una sorta di peluria/muffa su tutto il corpo molto trasparente visibile solo in contro luce ma che mi prima non c’era, sta mattina sono tutti decisamente peggiorati, tutti presentano questa peluria sono molto stazionari e il primo che ha presentato i sintomi credo stia per andarsene, cosa posso fare per salvare gli altri ? Ho aggiunto carbone attivo nel caso ci fosse qualcosa di tossico ma mi sembra improbabile, ho aggiunto l’areatore nel caso fosse una carenza di ossigeno in vasca, un infezione non mi sembra e sarebbe troppo rapida dall’oggi al domani così acuta, nitriti e nitrati assenti.. che sia stato il mancato acclimatamento? Oppure il nuovo legno, però è driftwood preso in negozio, non dovrebbe dare problemi, le caridine più sensibili però stanno bene, vi prego aiutatemi a salvarli https://i.postimg.cc/4nQgT3mY/4-ED14...594660-BFD.jpg https://i.postimg.cc/8FMYByv7/5-C7-C...84764-FAB9.jpg |
L'acclimatamento si fa' non solo per le diverse caratteristiche dell'acqua ma sopratutto per la differenza di temperatura .
Quando hai lasciato gli animali nel secchio cera il termoriscaldatore ? Nell'acqua in acquario avevi il termoriscaldatore e le temperature erano le stesse quando hai aggiunto i pesci in acquario ? Sembra anche da come la descrivi micosi e se dici che gli animali stavano bene prima e i valori vanno bene ... la causa e' stata proprio la differenza di temperatura e lo stress di tutta l'operazione . Se e' una micosi potresti utilizzare il sale o il dessamor / blu di metilene ma aspetta i piu' esperti per esserne certo e decidere cosa fare . |
Allora sia l ’ acquario che il secchio erano privi di riscaldatore, però forse non mi ero spiegato prima, prima di rimettere i pesci in vasca mi sono assicurato che vasca e acquario avessero la stessa temperatura, che poi era quella ambiente di 23 gradi, quindi non può essere stato uno shock termico..
Ma la micosi può essere così improvvisa e colpire così forte da uccidere un pesce in praticamente 48 ore? Se volessi dosare il sale va bene quello per acquari Marini? Quanto ne dovrei mettere? |
Di sicuro se ne è parlato qui in sezione , il sale per acquario va bene come andrebbe bene anche il sale da cucina ma non iodato .
Per le dosi e il metodo non ricordo . Se dici che le temperature erano le stesse può essere semplicemente lo stress ma , se ad esempio il secchio era a terra , se anche hai 23 gradi in casa quella nel secchio a contatto col pavimento può essere di qualche grado inferiore . Giusto per darti qualche possibile causa .. ------------------------------------------------------------------------ Qui parlano di micosi / sale ecc .. http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=Sale+micosi |
Si anche quello è possibile, ma considera che le taniche con il resto dell’acqua era a terra vicino al secchio quindi alla fine magari la temperatura non era proprio esattamente la stessa ma credo al massimo di mezzo grado di differenza, bho non so proprio cosa pensare, magari semplicemente lo stress è stato troppo e il fungo era già in vasca e appena le difese immunitarie si sono abbassate ha attaccato, comunque alla fine ho fatto un trattamento con acqua salata all’1% per 15 minuti in una vasca a parte, ma avendo visto quanto era estata la micosi, anche dentro la bocca di uno dei due pesci, ho deciso di iniziare il trattamento con il blu di metile (in una vasca di quarantena) la siituazione era troppo grave per il sale purtroppo, domani mattina vedrò se ci sarà qualche miglioramento
|
Non puoi andare ad occhio per questo il termoriscaldatore va' sempre utilizzato .. gli sbalzi di temperatura sono la cosa peggiore per gli animali .
Se hai un aeratore nella vasca dove tratti i pesci e' meglio . |
Io li tratterei con Dessamor in vasca a parte. Quando dici che hai cambiato layout cosa intendi? hai solo cambiato di posizione gli arredi o hai proprio cambiato fondo, legni, pietre, ecc??? Hai aggiunto proprio batteri o prodotti che "favoriscono la loro moltiplicazione"?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl