![]() |
Istruzioni dinolax
Ho comprato dino lax su un sito tedesco...qualcuno può fornirmi le istruzioni in italiano o inglese?
|
Come usare DinoXAL:
La durata del trattamento è determinata dal tipo di alghe da eliminare 5ml per 100 litri al giorno, dopo lo spegnimento delle luci Continuare per ulteriori 3 giorni da quando le alghe non sono più visibili Disattivare o rimuovere UV, Ozono,carbone attivo e le resine antifosfato prima dell'uso Fai andare lo schiumatoio in maniera che la schiuma sia molto bagnata. L'utilizzo di DinoXAL in acquari senza schiumatoio non è consigliato ------------------------------------------------------------------------ mia opinione dopo averlo utilizzato : prodotto inutile e dannoso per la vasca . ------------------------------------------------------------------------ oltretutto se non capisci da dove vengono i dino appena interrompi ritornato in poco tempo |
ok grazie ma la vedo dura…..cosa vuol dire che le alghe non sono più visibili!? mica si sciolgono nel nulla!?
perché dici che è dannoso? che problemi ti ha creato? |
Quote:
perchè mi stava facendo saltare la vasca , animali in sofferenza e sbalzi di inquinanti prova con acqua ossigenata, più lungo il periodo ma nessuna controindicazione |
Io ho risolto il problema dinoflagellati cambiando resine deionizzanti, facendo un bel cambio d'acqua e poi ho inserito il sacchetto del Silicate Clear della Sera e utilizzando il protocollo BioAlganex della Equo. Dopo 5 giorni non avevo praticamente più dinoflagellati.
Comunque controlla l'acqua d'osmosi che produci perché al 90% la causa deriva da li |
si pensavo anch'io ma dopo aver cambiato completamente l'impianto e inserito una resina post osmosi per silicati non sapevo più che "pesci prendere!"
provo e vi faccio sapere grazie |
Quote:
|
tambo bisogna trovare il giusto compromesso…già comprando l'impianto di osmosi nuovo non ti servirebbe nemmeno il tds poi tu vai a vedere i microsiemens e le resine deionizzanti….sinceramente mi sembra un po' da maniaco….ci sono tanti fortunati che vanno avanti solo con schiumatoio luci e pompe, spesso si va a cercare la pagliuzza nell'occhio e si perde di vista la trave.
intanto vi aggiorno dopo la seconda dose di dinoxal i miei dino sembrano ancora in forma con le loro bollicine…..per fortuna anche i pesci stanno bene! io lo sto versando nella sump...mica devo metterlo direttamente in vasca? a voi dopo quante dosi i bastardi sono crepati? |
Quote:
In un acqua ricca di silicati e altro che puoi introdurre in vasca avrai un sacco di conseguenze indesiderate. Io non sono maniaco anzi devo migliorare ancora la mia gestione, ma sto imparando pian piano da chi ha ottenuto i risultati che vorrei ottenere e sto seguendo i loro consigli, tutto dipende da quello. Focalizzati su quello che vuoi ottenere dal tuo acquario. Però intanto hai un problema che stai cercando di risolvere. Vedi tu che strada seguire io ti ho dato un consiglio sulla base della mia esperienza dato che anche io ho avuto ciano e dino e li ho debellati e da quando ho seguito i consigli di chi ha ottenuto certi risultati sulla base di un'esperienza di diverse decine di anni la vasca è cambiata completamente. Inoltre mi permetto di dirti che le boccettine magiche non esistono, quello che tu stai versando perché probabilmente produci un'acqua non buona alla lunga potrebbe essere distruttivo, non è meglio risolvere il problema alla fonte invece che continuare a spendere i soldi per ottenere un "effetto placebo" ? è come se una persona che puzza invece che lavarsi continua a spruzzarsi profumo addosso, quando svanisce l'effetto ritorna fuori la puzza. spero di averti fatto capire con questo esempio :-D Comunque rifletti e informati perché il tuo modo superficiale nella risposta che mi hai dato precedentemente mi porta a pensare che hai ancora dubbi da toglierti. E vai a vedere cosa sono le resine deionizzanti (non è roba da maniaci ;-)) |
il compromesso è ovviamente tra il tempo e i soldi che decidi di investire e i risultati che vuoi ottenere...non ti illudere di riuscire a dominare e comprendere pienamente le leggi della natura, non è cosa che appartiene all'uomo….se hai debellato i tuoi dino non è nemmeno detto che sia stato merito della tua analisi dei microsiemens….ho letto di molti casi (forse fortunati)dove si sono "estinti" anche autonomamente senza nessun intervento esterno e comunque sono tali e tante le combinazioni che li generano e li debellano che non potrai mai sapere esattamente come vanno le cose a meno forse di non disporre di laboratori e scienziati impegnati a tempo pieno. Per me avere un nuovo impianto di osmosi con tds e filtro post osmosi per silicati è sufficiente per assicurarsi una qualità decente dell'acqua.
Sto provando il dinoxal perché dopo aver alzato il ph, aumentato l'ossigenazione, diminuito temperatura e fotoperiodo sti bastardi continuavano a prosperare….così facendo dovrei eliminare il tumore poi se ci saranno effetti collaterali me ne occuperò successivamente. Domanda per chi ha già usato dinoxal…. cosa succede quando muoiono i dino? bisogna spazzolare la patina marrone dalle rocce oppure se ne cadrà da sola? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl