![]() |
Vallisneria tortifolia rossa ??
1 allegato(i)
Buongiorno come da titolo chiedo delucidazioni sulla crescita di una pianta , una vallisneria tortifolia che ho acquistato online e che in 3 settimane è diventata rossa.Allegato 7124
I parametri della vasca ( ancora è in maturazione non sono quelli finali) PH.7,5 Gh12 Kh7 Temp. 23c Fondo fertile Humus con ghiaietto e sabbia fine. Co2 più o meno 60bpm 250 lt netti. Le foglie sono carnose e dure non si staccano, la pianta stolona in continuazione e raggiunti i 2-3 cm inizia a venarsi di rosso per arrivare in cima completamentenrossa quasi violacea ( a mio avviso molto bella). Quando le ho comprate erano tutte verdi. Cosa può essere? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao, probabilmente il limitato assorbimento del fosforo.
|
Quote:
Il ferro non ho modo di controllarlo. Dovrei prendere il test. Per il resto ho una plafoniera led 6500 k. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ma possibile che me lo faccia solo la tortifolia e non l gigantea? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per questo quando si indicano rapporti tra nutrimenti si considerano proporzioni di massima e cmq si valuta ( o si dovrebbe a mio avviso) in base al tipo e quantità di piante presenti. |
Quote:
Grazie. Fra poco mi arriverà la valigetta jbl a reagenti e controllerò tutti i valori. Purtroppo forse ho esagerato con le piante. Pensavo che il fondo fertile bastasse a garantire a tutte le piante i nutrienti ma mi sbagliavo. Speriamo non patiscano, per ora a parte il colore sembra sana la pianta . È bello poter imparare da chi ha esperienza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Magari è semplicemente una specie di valli che fa in parte foglie rossastre , molte piante a seconda delle condizioni ( luce - nutrienti - emerse / sommerse ecc ) possono fare sia foglie verdi che rosse .
|
Quoto Asterix. Molte piante sviluppano pigmenti in caso di illuminazione intensa. Servono sia a proteggere la piante (come una sotra di abbronzatura), sia a sfruttare (in piccola parte) anche i fotoni fuori dalle bande di assorbimento della clorofilla.
E' lo stesso principio per cui le piante "rosse" diventano, appunto, rosse. Con luce carente restano verdi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl