AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   spathiphyllum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53551)

Kyaretta 01-09-2006 12:31

spathiphyllum
 
Ciao a tutti!!!
Vorrei inserire in una vasca nuova che sto allestendo adesso uno spathiphyllum...ma ho paura che eventuali concimi o diserbanti utilizzati durante la coltivazione in terra possano nuocere alla salure del nuovo habitat.
Avete qualche consiglio o suggerimento su come fare? Pensavo di lasciarlo in acqua (in un secchio) per una settimanetta aggiungendo magari un condizionatore che faccia "cadere" i metalli peasanti...
Grazie grazie
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)Ecco lo spathiphyllum http://www.acquariofilia.biz/allegat...hyllum_172.jpg

ReK 01-09-2006 12:46

non è una pianta da tenere completamente sommersa

Kyaretta 01-09-2006 13:40

Si...pensavo di crearle una piccola cavità con dei sassi o delle piante e lasciare uscire le foglie...si tratta di una vasca aperta...pensi che non sia adatta?

malawi 01-09-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Kyaretta
Si...pensavo di crearle una piccola cavità con dei sassi o delle piante e lasciare uscire le foglie...si tratta di una vasca aperta...pensi che non sia adatta?

Se fuoriesce dall'acqua ti fiorisce facilmente. Pero' con le radici completamente sommerse tutto l'anno secondo me prima o poi marcisce. Io tenevo le piantine piccole completamente sommerse a temperature discus ma non duravano piu' di 2 anni. Con la piante madre semiemersa pero' non ho mai provato.

Ciao Enrico

Kyaretta 01-09-2006 14:47

Grazie Enrico!!!
come hai fatto ad ottenere le piantine dalla pianta madre?...
Beh la mia vaschetta sarà a temperatura ambiente...volevo ispirarmi un po' all'acquacoltura...io ho uno spathiphyllum in un vaso da fiori recisi con le radici, interrate e "impacchettate" in un foglio di plastica (credo traspirante), immerse nell'acqua...bo...proverò e t farò sapere...per le sostanze tossiche hai qualche consiglio? insomma se acquisto la piantina da un vivaista molto probabilmente è come minimo concimata abbondantemente...
Grazie ancora...
Kya

malawi 01-09-2006 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Kyaretta
Grazie Enrico!!!
come hai fatto ad ottenere le piantine dalla pianta madre?...
Beh la mia vaschetta sarà a temperatura ambiente...volevo ispirarmi un po' all'acquacoltura...io ho uno spathiphyllum in un vaso da fiori recisi con le radici, interrate e "impacchettate" in un foglio di plastica (credo traspirante), immerse nell'acqua...bo...proverò e t farò sapere...per le sostanze tossiche hai qualche consiglio? insomma se acquisto la piantina da un vivaista molto probabilmente è come minimo concimata abbondantemente...
Grazie ancora...
Kya

MAh..., io non le ho mai lavate. Estraevo dal vaso e mettevo in vasca. Per le piantine le prendevo dalla pianta madre coltivata emersa in un grosso vaso. Ah...., se vuoi rimetterle esterne quando le togli dall'acqua (se sono tutte sommerse) ti schiattano in un giorno.

Ciao Enrico

Kyaretta 01-09-2006 16:50

D'accordo...grazie...farò qualche prova...e ti farò sapere!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
sai se i pesci le mangiano?...non dovrebbero essere troppo delicate...perchè stavo pensando di trasferire anche i miei pesciolini rossi che già si sono fatti una scorpacciata di tutte le piantine che avevano a disposizione, comprese quelle di felce di giava che teoricamente sono resistenti...
Ciao ciao
Kya

egle 04-09-2006 13:46

Quote:

Pero' con le radici completamente sommerse tutto l'anno secondo me prima o poi marcisce
Io l'ho comprata in terra e poi dopo averla accuratamente lavata l'ho messa in un vaso con dell'argilla espansa e acqua... mi è durata 5 anni... certo ke l'idrocoltura nn è come se fosse in acquario...

giuvo 06-09-2006 10:17

Ma scusate esiste lo spathiphyllum per acquari, a me fiorisce quasi ogni primavera, e se nn vado errato lo tratta Anubias.com comunque è adatta a vivere in un acquario senza dover impazzire......anche perchè lo spathiphyllum da arradamento come quello della foto diventa abbastanza grossino......

Io opterei per prenderne uno da acquario

egle 06-09-2006 11:13

Quote:

Ma scusate esiste lo spathiphyllum per acquari,
E' sempre la stessa pianta solo ke quella venduta x acquari è già acclimatata in acqua (e nn trovandosi nel suo ambienta naturale nn diventa grande) mentre quella in terra è possibile mantenerla in idrocoltura o inserirla in acquario (solo ke nn essendo acclimatata nn conosco il risultato e tra l'altro se l'hanno pompata chimicamente nn so se rilascia sostanze dannose)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09059 seconds with 13 queries