AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto sulla scelta del diffusore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53539)

TheBoSS 01-09-2006 11:03

Aiuto sulla scelta del diffusore...
 
Ragazzi
non so se è la sezione adatta, volevo chiedervi se il flipper askoll (riportato qui http://www.acquaingros.it/askolldisp...ce7368788f84f0) può andare bene per il mio impianto fai da te in gel...

dite che come diffusore svolge egreggiamente il suo lavoro?

e nel caso lo prendessi, posso mimetizzarlo/coprirlo con muschio di giava per formare un bel pezzetto di muro "verde"? :-))

giuvo 01-09-2006 12:11

Si si secondo me non ci sono controindicazioni, a parte il fatto che è fai da te è un impianto di co2 quindi si comporta nello stesso modo.......secondo me vai tranquillo

TuKo 01-09-2006 17:16

Dato che il flipper è soggetto a sporcarsi se ci ancori il muschio sopra eventuali "opere di pulizie" risulterebbero particolarmente difficoltose,decisamente meglio ancorare il muschio su un supporto(es. una rete di pari dimensioni) ed ancorare quest'ultimo sul flipper. ;-)

TheBoSS 01-09-2006 18:34

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Dato che il flipper è soggetto a sporcarsi se ci ancori il muschio sopra eventuali "opere di pulizie" risulterebbero particolarmente difficoltose,decisamente meglio ancorare il muschio su un supporto(es. una rete di pari dimensioni) ed ancorare quest'ultimo sul flipper. ;-)

Perfetto... grazie :-))

lollo22 03-09-2006 12:30

il diffusore deve essere lasciato libero altrimenti la bolla di co2 non puo fare il percorso a zig zag

TheBoSS 03-09-2006 12:41

Quote:

Originariamente inviata da lollo22
il diffusore deve essere lasciato libero altrimenti la bolla di co2 non puo fare il percorso a zig zag

Io non so perfettamente com'è fatto il flipper... ma non è chiuso? cioè la bolla non scorre in una zona chiusa? -28d#

Cmq forse risolvo in altro modo... nella zona del flipper ci andranno due echino bleheri che credo possano svolgere alla perfezione il compito di copertura del flipper, del termoriscaldatore e dei tubi del pratiko...

per il muschio: come detto non conosco la struttura del flipper (l'ho ordinato via internet insieme al "parco" piante), pensavo fosse una "scatola" chiusa... #13 cmq appena arriverà vedrò che si può fare e vi farò sapere qual'è il risultato...

;-)

lollo22 03-09-2006 21:43

Quote:

Originariamente inviata da TheBoSS
Quote:

Originariamente inviata da lollo22
il diffusore deve essere lasciato libero altrimenti la bolla di co2 non puo fare il percorso a zig zag

Io non so perfettamente com'è fatto il flipper... ma non è chiuso? cioè la bolla non scorre in una zona chiusa? -28d#


;-)

se scorresse in una zona chiusa come avverebbe lo scoglimento della co2
nella zona del flipper dovrebbe esserci una leggera corrente per favorire lo scoglimento della co2

TheBoSS 03-09-2006 23:54

Quote:

Originariamente inviata da lollo22
Quote:

Originariamente inviata da TheBoSS
Quote:

Originariamente inviata da lollo22
il diffusore deve essere lasciato libero altrimenti la bolla di co2 non puo fare il percorso a zig zag

Io non so perfettamente com'è fatto il flipper... ma non è chiuso? cioè la bolla non scorre in una zona chiusa? -28d#


;-)

se scorresse in una zona chiusa come avverebbe lo scoglimento della co2
nella zona del flipper dovrebbe esserci una leggera corrente per favorire lo scoglimento della co2

No vabbè io intendevo chiuso anteriormente... :-))

cmq ho un problema da risolvere:

come fate a regolare la CO2 in gel?! -28d#

Cioè mi spiego: io ho fatto tutto l'impiantino e funziona alla perfezione, ma non riesco a regolare (per regolarla uso la rotellina uscita insieme al deflussore) in maniera costante la co2; in pratica se dopo qualche tentativo riesco a regolarla a 8 bolle/minuto, dopo un pò mi si aumenta la pressione in bottiglia e mi si aumentano anche le bolle/minuto...

Voi conoscete qualche trucchetto per una regolazione più "costante"? avete suggerimenti da dare? -28d# o mi devo rassegnare ad avere questa incostanza nella diffusione delle bolle? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries