![]() |
Acqua: va bene la naturale comprata al supermercato?
ciao
ho un acquario di acqua dolce di circa 90 litri il venditore di acqua osmotizzata stà lontano il supermercato stà vicino la tanica da 20 litri è pesantissima l'acqua in bottiglia è "frazionabile" l'acqua osmotizzata la compro a 15 cent al litro al supermercato la conad naturale stà a 10 cent al litro la posso utilizzare? la devo integrare? con cosa? mi potete aiutare per favore? grazi |
ci sono mille post con mille valori diversi di acqua.
la risposta è: dipende tutto dai valori di cui hai bisogno, dai valori della tua acqau del rubinetto e dai valori dell'acqua. la Conad naturale non la conosco ma ti posso dire che a quel prezzo la vado a cercare! solo che devi fare i test su PH e durezza per vedere se va bene! Ricordati che l'acqua di RO la tagli con l'acqua del rubinetto, spesso metà e metà quindi di fatto a parità di acqua da mettere nell'acquario costa la metà! |
Io non lo farei......io preferisco comprarmi l'impianto con 80€ ne compri uno domestico e ti sei tolto il problema.......e te lo ripaghi ampiamente......tra benzina per andare a prendere la RO, costo della RO e praticità......
tieni conto che io per esempio in questi periodi di caldo ogni 5 giorni faccio un rabbocco di circa 10 litri su una vasca da 240 litri aperta, sarei diventato matto a correre ogni volta in negozio........ |
Quoto giuvo, ti compri l'impianto e non ci pensi più
|
ogni quanto bisogna cambiare al cartuccia?
ma che pesci vuole tenere? |
io la cambio a prescindere ogni 6 mesi.........
I pesci non lo sappiamo, ma comunque la può tagliare per ottenere i valori desiderati |
scusa ma la cartuccia quanto la paghi!?
non perchè gli conviene comprare acqua minerale se la compri a 75€ come su Abissi. 75€ a 0,2€/l = 350lt che cambiando 10lt alla settimana (+ del 10%) fa 35 settimane che sono 9 mesi. E ti compri la Levissima. comunque il fatto è che se ha poecilidi usa al max 2lt di osmosi a settimana e allora l'impianto non gli serve a niente. Ecco perchè ho chiesto che pesci ha #19 |
eccomi
allora ho dei pesci (che ho già letto non dovrebbero andare insieme) 2 scalari giovanissimi 2 platy 1 guppa 5 neon 2 ancistrus il mio problema è: l'acqua di osmosi dell'acquarista (lontano da casa) fondamentalmente pesa troppo se la sostituisco con acqua naturale potabile cosa succede? questa è divisa in bottiglie (e quindi male che va ne porto una alla volta) e vedendo i prezzi sembra migliore di quella di osmosi (oltretutto il supermercato è praticamente sotto casa) per esempio ora sto' bevendo acqua san benedetto (in offerta a 25 cent la bottiglia e quindi circa 16 cnt al litro) che ha questi valori ph 7,21 residuo fisso 274 mg/l no3 8,2 ioni/mg se la volessi usare la devo trattare? tipo aqutan? la devo integrare? tipo sali, calcio? suggeritemi. grazie |
vorrei sottolineare -dato che credo non sia stato ancora detto- che l'acqua naturale NON è acqua di osmosi..se no non conterrebbe sali minerali...per cui non sarebbe acqua minerale naturale! l'acqua di osmosi (o RO) ha ph bassissimo e durezza molto bassa (non dico nulla!), proprio per il basso livello di minerali disciolti!
quindi secondo me non risolvi nulla usando l'acqua minerale! scusa ma non puoi comprare delle taniche da 5 litri (quindi meno pesanti di una cassa d'acqua) e quando vai in negozio te le fai riempire e ne fai scorta e, invece che spaccarti la schiena con una da 20 l, ne porti in casa 5 litri alla volta e solo quando ti servono? |
scusate, qualcuno puo' suggerirmi un impianto domestico discreto, ma economico? con un link magari
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl