![]() |
Prima esperienza
Ciao a tutti,
premetto che sono un acquariofilo di acqua dolce esperto in acquascaping, mi ha sempre affascinato il mondo marino ma non mi sono mai avvicinato. Ora posso concretizzare questo grande passo e vorrei condividere con voi questa passione. Accetto qualsiasi consiglio essendo la mia prima esperienza. La vasca che intendo allestire ha un litraggio di 25 litri quindi si tratta di un "Nano Reef" con la seguente strumentazione: - Skimmer "Haquoss Nano Skim" portata di 300l/h; - Pompa di movimento "AQUAEL reef circulator di 1000 l/h"; - Illuminazione plafoniera "Wave cosmos" lampada con attacco E27 da 20 W con temperetura di 10000 Kelvin e blu attinico; - Sabbia "Caribsea live sand" da 9 Kg, ho intenzione di adottale il metodo DSB; - Sale marino "Aqua Ocean reef plus marine" 4 Kg; - Rocce "CaribSea life rock" 5 Kg. Ho alcuni dubbi, quali: - La portata della pompa di movimento deve essere massimo 20 volte il litraggio netto arrivando così a 400 l/h, ma il mio negoziante mi ha consigliato che è necessaria una portata minima di 1000 l/h, è possibile così potente considerando che si tratta di nano reef? - Le rocce artificiali CaribSea sono affidabili o meglio utilizzare rocce vive? Grazie in anticipo aspetto vostri preziosi consigli. Ciao |
ciao, le misure del tuo acquario quali sono ? 25 litri sono un po pochini io la farei da almeno 60 litri
|
Sono 40x25x25h. Si è vero però ho già in mio possesso questa vasca ed essendo la mia prima esperienza vorrei prima capire la gestione e poi prendere una vasca decisamente più grande.
Secondo te la strumentazione è adatta? |
come tecnica potrebbe anche andare il problema principale sono i 25 cm della vasca ovvero: calcola almeno 7/8 cm per il dsb piu i 5 kg di rocce di acqua ne rimane poca molto poca io lascerei perdere il dsb e metterei solo 5 rocce vive cosi guadagni un po di profondità movimento io andrei su una Hydor Nano Koralia come luce preferisco questa Zetlight Nano ZN1702 a led ovviamente con 20 litri non puoi mettere pesci
|
Seguirò il tuo consiglio per aumentare il litraggio della vasca, quindi senza DSB.
Le pompe di movimento vanno bene n°1 o 2 da 900 l/h? Le rocce CaribSea quindi non vanno bene? |
allora le rocce meglio vive che sono già colonizzate altrimenti si allungano i tempi di maturazione pompe di movimento 1 va bene messa in modo da avere una circolazione uniforme senza ristagni non mettere sabbia lascia il fondo "nudo"
|
Scusami se ti faccio tante domande ma sono alle prime armi.
Le rocce artificiali non vanno bene perchè l'unico svantaggio è una lunga maturazione oppure anche per altri motivi (Es. poca porosità)? Stavo pensando di fare 4 Kg di rocce artificiali e 1 Kg di rocce vive potrebbe andare? |
le rocce vive vengono prese direttamente dal mare e portano con se tutta una fauna fatta di batteri crostacei ecc che nelle rocce morte non c'è in più le rocce artificiali non sono minimamente paragonabili a rocce coralline sia morte che vive detto questo sta a te scegliere ovviamente con 5 kg di rocce vive ne giro di poco avrai un acquario che gira perfetto, nell'altro caso dovrai spettare un po più di tempo proprio per il fatto che le rocce morte devono colonizzarsi, se proprio non vuoi spendere soldi in rocce vive almeno fai un 3 di vive e 2 morte, calcola che quando io sono partito con il mio marino ho dovuto comprare 50 kg di rocce vive e atteso circa 2 mesi prima che la vasca si stabilizzasse immagina se ne mettevo 10 vive e 40 morte quanto tempo in più ci voleva.
|
Ottima spiegazione ora mi è tutto più chiaro grazie mille.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl