AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   effetto pioggia con pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53529)

bestester 01-09-2006 09:51

effetto pioggia con pompa
 
salve a tutti,ho una pompa che mi avanza,secondo voi ,puo' causare problemi se vado a creare un effetto pioggia dall'alto sulla mia vasca da 110 litri aperta?precisando che vorrei lasciare attiva la pompa ad immersione.i pesci possono essere disturbati?
pro e contro?

Jalapeno 01-09-2006 11:41

Secondo me il problema principale è la dispersione di co2 perciò se hai delle piante meglio non fare l'effetto pioggia.

giuvo 01-09-2006 12:01

mi associo a bakalar io avevo la pompa che spruzzava da sopra il pelo dell' acqua e il test permanente di co2 non mi dava mai il valore ottimale......troppa dispersione........ho messo una serie di gomiti in modo da avere il getto sotto il pelo d'acqua.......problema risolto

silvestro 01-09-2006 23:44

Sono daccordo troppa dispersione, ma l'effetto e bello usala di tanto in tanto riduci gli sprechi di Co2, ossigeni bene l'acqua.

Piranha Rosso 02-09-2006 04:39

Quote:

Originariamente inviata da silvestro
Sono daccordo troppa dispersione, ma l'effetto e bello usala di tanto in tanto riduci gli sprechi di Co2, ossigeni bene l'acqua.


L'obiettivo di un acquariofilo è creare nella propria vasca un equilibrio. Se dosi in maniera giusta CO2, fertilizzanti, piante e pesci, non avrai bisogno di ossigenare un bel niente !!!

Mai sentito parlare di pearling?

Federico Sibona 03-09-2006 13:25

A rigore se hai piante non molto esigenti un bell'equilibrio non comporta necessariamente la presenza di co2 aggiuntivo e fertilizzanti.
Conosco il perlage dello champagne, ma cos'è il pearling?

Ciao
Fede

Piranha Rosso 03-09-2006 15:28

Io controbattevo il "di tanto in tanto"... Ovvio che si può trovare un equilibrio anche senza CO2 e fertilizzanti.

PS: Amo molto di più l'inglese, e poi perlage mi fa pensare troppo allo champagne, appunto... !!!

silvestro 06-09-2006 00:21

Va bè io cercavo un compromesso, sono daccordo di cercare un giusto equilibrio , se ci pensiamo in natura ci sono più variazioni che nelle nostre vasche. Penso che per una vasca rilassata si possa permettere anche di sprecare un pò cin Co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51624 seconds with 13 queries