![]() |
Sapete consigliarmi la luce??
Ho un aquarietto da pochi soldi,25 litri,di cui però sono molto fiera che tengo come un gioiellino....l'unica cosa che non mi soddisfa è la luce e purtroppo il coperchio è quello che è....l'unica cosa che posso fare è sostituire la lampadina (visto che non me la sento di fare del fai da te x modificare l'illuminazione!), bè la sto facendo troppo lunga insomma devo comprare una lampadina + grande visto che quella in dotazione a mio avviso è minuscola (c'è scritto 7v=40W ma fa davvero poca luce)......stasera ho fatto qualche prova,essendo una comune lampadina di quelle da casa (non quelle a bulbo,quelle a spirali,non so come si chiamano) ci ho messo una + grande che avevo in un lampadario di casa,fa più luce sì,ma la luce è assolutamente inadatta,fa sembrare l'acqua giallognola,sul collo c'è scritto "warm white" e credo sia quello il problema,il "Calore" credo si chiami penso non sia adatto all'acquario,cosa mi consigliate di prendere?Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Spero si sia capito qualcosa a quest'ora sono un po fusa x spiegare bene.... Grazie delle risposte. |
Prendine una da un elettricista controllando sulla scatola o sulla lampada i °K che devono essere da 4.500 a 6400. Credo che dovresti trovare le Osram Lumilux con queste caratteristiche
|
non ho mica capito che tipo di lampadina c'è nel tuo acquario... intendi una lampadina a basso consumo (quella fatta di tubetti simili a neon) con attacco a vite classico?
warm white non va bene x gli acquari, ma è il colore più diffuso x gli usi domestici... ha una temperatura di 2700 o 2900 °K... quindi è di un colore troppo giallognolo x simulare la luce solare... Attenta a non esagerare coi W, perchè se i cavi e l'impianto elettrico dell'acquario non sono dimensionati per lampade oltre una certa potenza rischi di avere cortocircuiti o cavi fusi con pericolo di scosse... ;) |
si è quel tipo di lampada lì......oggi vado a prenderne una con un calore superiore,cmq essendo a risparmio energetico dovrebbero usare poca elettricità non dovrei rischiare coi w penso comunque di restare su qualcosa sui 15 max 30w
|
mercuria: sei sicura che sia un pleco il tuo?
in 25lt secondo me avrai dei problemi. |
ciao!
anche io ho come te lo stesso problema ed ho1 acquario di 50 lt....... x non tirarla a lungo......ho sfasciato la plaffoniera superiore dell'acquarietto facendo diventare aperto #18 ......a questo punto ho acquistato 1 lampadina della philips a basso consumo(quelle tipo neon come riportato da balabam ;-).) la lampadina eroga 11 watt e ne emette 6o(secondo me un pò troppi anche x il mio acquario),ma non peoccuparti che ne esistono anche di - potenti, tutte di questa linea, che hanno sempre 1 temperatura di 6400°K anche se sulla confezione nn c'è scritto(la philips oramai le lampadine di queto tipo le fa solo con questa intensità di colore........) momentaneamente ho risolto così dato che sto aspettando un'altra lampadina che mi arriva a fine settimana prossima dello stesso tipo, di un'altrta marca, proprio per acquari.....che eroga e produce 30w effettivi e ha 1 colore di 10000°k.......a breve t posterò il link del sito da dove l'ho vista x poi averla prenotata dal mio negoziante.....spero di esserti stato utile.......e scusa x tutto sto "papiello" #25 facci sapere! |
[quote]
la lampadina eroga 11 watt e ne emette 6o [quote] in realtà la lampadina non eroga nè emette watt... 60 si riferisce al consumo di una lampadina a bulbo per produrre la stessa quantità di luce di quella a basso consumo che consuma 11 watt.. Il wattaggio da considerare valido per i conti comunque non è 60 ma 11... Quindi è come se tu avessi 0.22 W/l ;) |
ha! #12 ok........ ora è + chiaro!
grazie x la dritta! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl