![]() |
Scelta materiali filtranti per JBL cristal profi 500
Ho da poco preso un filtro usato e vorrei usarlo nel mio nuovo allestimento.
Il filtro n questione è un JBL cristal profi 500 (foto prese da Internet). https://www.suchebiete.com/userbilder/4c93d1edcceb7.jpg https://www.suchebiete.com/userbilder/4c93d1f7d4d76.jpg Il filtro ha una portata di 1200 l/h,3 cestelli removibili e ,in fondo al filtro,c'è un ulteriore spazio. Siccome il filtro era senza spugne,cannolicchi e altro ho comprato tutte le spugne nuove ma non so come mettere ,in modo ottimale,gli ulteriori materiali. Secondo voi come posso riempire i cestelli? Solo cannolicchi e spugne? Alternare 1 cesto solo cannolicchi,uno con spugne e cannolicchi e uno solo spugne? Sul fondo consigliano di mettere le BioBall in plastica....scelta consigliata o posso valutare altro?? Allego una foto presa da internet su come dovrebbero essere messi i materiali... https://i.postimg.cc/gxVRWxx1/Opera_...nzeigen.de.png |
Ciao
@ClaBosUD
,io in linea di massima tendo a seguire le istruzioni del fabbricante,poi se fai qualche modifica logica o cambi marca di cannolicchi va bene idem...secondo me puoi seguire tranquillamente le istruzioni perchè anche le spugne sono un buon substrato...non ci pensiamo,ma a dirla tutta,il flusso dell'acqua non segue la nostra logica,nel senso che l'acqua sale dal basso incontra prima i cannolicchi,poi le spugne e in ultimo la lana filtrante,dovrebbe essere il contrario! seguendo la logica però poi saresti costretto a continue aperture per l'intasarsi della lana filtrante sistemata in basso e di conseguenza a toccare continuamente i materiali biologici e non va fatto...ti consiglio di aver in casa i ricambi principali! guarnizione della testata,girante e alberino! sai perchè? perchè un filtro si ferma sempre di domenica,ovvio... :-D aprilo solo quando noterai una diminuzione evidente di portata,sciacqui i materiali con acqua della vasca,lubrifichi la guarnizione e richiudi... #70
|
Il mio problema è che non ho ne la confezione originale ne il manuale..quindi non so quanto materiale prendere...la spugne varie le ho prese tutte...come pure le varie guarnizioni...
Girerà assieme a un eheim eccopro 300 quindi anche se uno si ferma ho l'altro in funzione....Non sarò mica sfigato che mi si fermano tutti e due lo stesso giorno??? Come cannolicchi c'è una marca o tipo migliore di altri oppure uno è uguale all'altro?? Per le bioball da mettere in fondo al filtro...meglio le sfere o anche i tubi zigrinati in plastica nera? Poi...siccome è un filtro vecchio...come si fa ad innescare il flusso dell'acqua?? Nell'eheim ho il maniglione che funge da pompa per eliminare l'aria e per effettuare un eventuale innesco...ma qui ho solo un tappo per far uscire l'aria che si forma all'interno. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl