![]() |
piante in acquario problemi di crescita
buongiorno a tutti ho un acquario askoll da 120 LT. ultimamente ho inserito queste 2 piante
echinodorus grisebachii amazonicus e una vallisneria spiralis... il mio acquario ha come substrato della sabbia grossa al di sotto della quale ho messo il substrato tetra per piante.. ho inserito inprossimita' delle radici delle pastiglie sbriciolate di tetra crypto .. ho un impianto a c02 con atomizzatore.. somministro circa 6 bolle al minuto.. l' illuminazione e' composta da una plafoniera a led da 20 watt luce bianca fredda a cui ho aggiunto 2 faretti luce piu' calda 4500k da 20 watt ciascuno.. che accendo solo nel pomeriggio per 2 ore.. invece la plafoniera e' accesa dalle 10 alle 14 e dalle 20 alle 24.. con questo fotoperiodo ho praticamente sconfitto i cianobatteri che infestavano la vasca.. pero' le piante non crescono, anzi la vassilneria ha cominciato un processo di deterioramento fogliare.. le foglie praticamente marciscono.. mentre l' altra in alcune foglie comincia a presentare una colorazione puntiginosa marrone... non saprei se e' colpa del fotoperiodo oppure del substrato... |
Controlla le radici se sono nere é colpa del sub strato di sabbia .
Metti delle foto Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
https://i.postimg.cc/cvDzrjjd/20181007_133213.jpg
ieri avevo guardato le radici erano bianche.. che substrato dovrei usare? ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/mh28FVYD/20181007_133208.jpg |
Se le radici sono tutte completamente bianche non é colpa della sabbia
(che può far marcire le radici per poca ossigenazione radicale) I fondi fertili della seachem o dennerle sono ottimi. La vallisneria non andrebbe mai potata a metà come vedo in foto,perche le foglie tagliate tenderanno a rovinarsi completamente . Se vuoi potare la vallisneria devi togliere completamente la foglia dal basso. Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Il foto periodo andrebbe fatto almeno di 9 ore continue Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Quote:
sicuramente devo pensare ad un substrato alternativo.. per adesso vedo che le condizioni sono stabili.. cosa ne pensi del fotoperiodo? puo' influire negativamente? ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/dkZFwdqm/substrato.jpg se creassi un substrato sotto la sabbia di questo tipo potrebbe andare bene? |
Quello della jbl non l'ho mai provato .
Quello della echinodorus sembrerebbero dei funghi o qualche carenza nutrizionale Prova a fertilizzare con Drak cubetti e vedi se risolvi il problema. Se non si risolve sono dei funghi che sono venuti dalla coltivazione in serra. http://www.rareaquaticplantshop.com/...a-lunga-durata Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
per adesso avevo messo delle pastiglie di crypto 2 per ogni pianta sbriciolata sotto le radici..
poi aggiungo 10 ml di fetilizzante alla settimana.. quello liquido.. provero' a cercare i cubetti che mi hai descritto... se la situazione rimane stazionaria e le piante cominciano a crescere non tocco il substrato.. altrimenti dovro' cambiarlo.. ma posso mettere un fondale di substrato fertile e ricoprirlo di sabbia? |
Se vuoi coltivare le piante sarebbe meglio non utilizzare la sabbia usa substrato fertile +ghiaia
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo coi led è sempre difficile valutare perché incidono diversi fattori sulla resa ma comunque mi sembrano pochi 20 watt su 120 litri .
Visto che hai già i faretti prova a tenerli accesi in coppia coi led ( che tipo di luce hanno i faretti ? ) . Il fotoperiodo fallo di 8 ore continuate e non spezzate come fai ora , usa un timer automatico . Fatto questo , l'echinodorus ha le foglie da coltivazione emersa , le perderà tutte mettendo quelle da coltivazione sommersa ( per questo si rovinano ) . La valli potrebbe essere ancora in fase di ambientamento , sistemata la luce se è adatta dovrebbe partire . Il fondo va bene sempre che sia sabbia adatta per acquario , stessa cosa per il fondo fertile . |
il tubo led e' lungo 60 cm ed emette una luce fredda mentre i faretti sono da 20 watt ciascuno che in totale fanno 60 watt... avevo seguito la regola 0.5 watt per litro.... diciamo che questo fotoperiodo l' avevo fatto per eliminare i cianobatteri presenti in gran quantita' ed in effetti ha funzionato...
io ho 2 timer di accensione 1 per i faretti e uno per la plafoniera led... ieri ho impostato il fotoperiodo nel seguente modo dalle 10 alle 14 si accende la plafoniera.. poi dalle 14 alle 18 si accendono i faretti che hanno una luce piu' calda... poi alle 18 l' acquario e' buio e si riaccende solo la plafoniera dalle 21 alle 23.. questo serve ad eliminare i cianobatteri.. ho notato infatti che dando luce nelle ore notturne scompaiono... al limite se vedo che non si formano alghe o cianobatteri posso allungare ancora il fotoperiodo al mattino... il substrato ha sul fondo quello della tetra e la sabbia l avevo presa al viridea specifica per acquari... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl