AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   a qnt tarare l impianto di Co2?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53490)

kresta 31-08-2006 20:28

a qnt tarare l impianto di Co2??
 
ciao raga..ho messo lIL KIT AQUILI Co2 PROFESSIONAL SYSTEM A 2 MANOMENTRI nel mio acquario CAYMAN PRO 240 LT

..unico problema che non so a quanto devo tarare il tutto..

ho 2 manometri, 1 dice qnt è la pressione all interno della bombola e 1 in uscita (almeno credo indichino questo)..ora arriva il bello ..a qnt devo tarare qll in uscita? va bene a 1 BAR??..poi qnt bolle devo mettere in uscita?..

nell acquario ci sono 10 guppy 8 neon 1 lumaca 2 pulitori 2 platy..4 painte..e anche prese male..non a caso ho messo l impianto..

grazie in anticipo a chi mi aiuta.. ;-)

orfeosoldati 31-08-2006 22:50

-rileva kH e pH della vasca a metà o fine giornata
-consulta la tabella : http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
-se sei in zona blu inizia l'erogazione di CO2 (1 bolla ogni 5 secondi,per esempio)
-ogni 3 giorni ripeti kH e pH sempre alla stessa ora e fai gli aggiustamenti con cautela (+/- 10 bolle al minuto) fino a stare in zona verde.

kresta 01-09-2006 10:56

ok grazie..non mi è chiara 1 cosa..su che base dici che in zona blu vanno 5 bolle?..c è 1 tabella x capire il numero di bolle in base alla zona?.. #36#

Jalapeno 01-09-2006 11:30

Guardando la tabella che ti ha consigliato orfesoldati noterai che la tabella è divisa in 3 colori quella blu-azzurra indica poca co2, la zona gialla troppa co2, la zona verde indica la corretta quantità di co2 che oscilla fra i 15mg/l e i 35mg/l. 5bolle è un punto di partenza come un altro, (poteva anche dirti 40bolle) sono solo indicazioni per determinare il numero di bolle.

N.B. la tabella non riporta il numero di bolle ma i mg/l.

giuvo 01-09-2006 12:21

consiglio fai la regolazione delle bolle con calma in modo da sapere sempre quante ne facevi prima e a quante sei arrivato in modo da poter sempre fare delle ulteriori regolazioni più precise per evitare sovradosaggi o problemi......

kresta 01-09-2006 13:03

ma io come faccio a sapere quanti mg/l è 1 bolla? #17

Jalapeno 01-09-2006 13:19

Nessuno lo sa altrimenti ti avremmo detto subito di mettere X bolle senza tutta sta tiritera ti pare?

Posta i valori di ph e kh attuali e quelli ideali per i tuoi pesci cosi vediamo passo passo come fare ok?

kresta 01-09-2006 13:50

ok grazie..stasera faccio i test..

pressione in uscita della bombola va bene 1 bar?

Jalapeno 01-09-2006 13:55

Forse è meglio lasciar perdere i bar... per tarare le bolle si va per tentativi tenendo d'occhio ph e kh ti sembrerà stupido ma si fa cosi.

Jalapeno 01-09-2006 14:07

Cercherò di spiegarti: individua il ph e il kh ideali per i tuoi pesci (nel tuo caso i neon non vanno bene con i guppy) diciamo ph 7-7,5 e kh 8, confronta questi 2 valori con quelli della tua acqua. Se noti che il kh è da correggere puoi aggiungere i sali per aumentare oppure aggiungi acqua osmotica per abbassare. Sistemato il kh vediamo che fare con il ph (dando per scontato che il kh debba essere costante) ora se il tuo ph è alto dovrai erogare co2, (se invece è basso dovrai diminuire la co2) finché non raggiungerai il valore voluto, ti consiglio di aumentare il numero di bolle di 10 unità ogni 8#12 ore misurare nuovamente il ph e rieffettuare una correzione (+ o-) in base al valore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries