![]() |
Nuovo acquario 90 lit, quali pesci, pianta ammalata...
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno qualche consiglio per questo nuovo acquario. Prima di tutto ecco i dati che possono essere utili: Acquario Milo 80 LEDLINE 80,5x30,7x47h 93 litri, ma gli effetivi litri d'acqua sono 63 Il primo giorno abbiamo aggiunto nell'acqua Denitrol e Biotopol L'abbiamo avviato il 15 settembre Come piante abbiamo inserito: 2 Vallisneria spiralis 1 Hydrocotyle leucocephala 1 Hygrophila 2 Cryptocorine (che abbiamo diviso in 4) I valori del acqua (3 ottobre) sono (ho usato il test Aquili): Ph 8 Gh 13 Kh 11 NO2 0 mg/l NO3 0 mg/l Settimana scorsa (26 settembre) erano: Ph 8 Gh 15 Kh 12 NO2 0 mg/l NO3 2 mg/l La temperatura è 24-25° C'è già una lumaca "più grande" e qualcuna più piccolina. Ci sono un po' di alghe sulle piante. Siamo partiti con 4 ore di luce e ogni settimana abbiamo aumentato per 30 min, adesso siamo a 5 ore Purtroppo la prima misurazione l'ho fatto dopo 10 giorni e non so se il picco dei nitriti è già stato o ci sarà più in avanti. Il legno settimana scorsa era tutto coperto con la patina bianca, adesso è cambiata come si vede nelle foto. Le domande: 1. Hydrofilia ha qualche macchia nera (anche grande) le foglie si piegano, cosa devo fare? 2. Può capitare che il picco dei nitriti arrivi così "tardi" oppure è già passato? 3. Da quello che ho letto sembra che la nostra acqua potrebbe andare bene per i poecilidi guppy, platy, endler ... Quali e quanti pesci si possono mettere in questo acquario? 4. Quale altra pianta possiamo aggiungere? Grazie! https://i.postimg.cc/sMGJsxhm/IMG_5029.jpg https://i.postimg.cc/Z9cvSzVj/P_20181006_135743.jpg https://i.postimg.cc/LYG9dyKN/IMG_5028.jpg |
Hai le zone laterali dell'acquario buie , dovresti aumentare l'illuminazione .
Rispondendo alle tue domande : 1) vedendo l'acquario direi poca luce 2) non so' che test usi ( reagenti o strisce ) comunque coi reagenti se dopo un mese non vedi presenza di no2 puoi cominciare coi pesci . Il picco spesso non si registra ma si aspetta il mese canonico dopo di che se gli no2 sono a zero metti i pesci .. puoi guardare anche gli no3 che aumentano .. 3) oltre a quelli che hai citato puoi metter qualche specie di corydoras ( verifica quali vogliono quei valori ) , caridine e altre specie . Hai abbastanza spazio e scelta ma se cominci coi poecilidi o coi platy calcola che dovrai tenere d'occhio la popolazione . Quanti , comincia a decidere quali vuoi mettere e da li valuti quanti metterne . Se vuoi i cory almeno 4 , caridine potresti cominciare con una ventina ( red cherry ) ... 4) dovresti prima aumentare l'illuminazione secondo me . Bella la radice , la patina bianca e' un film batterico normale .. se la mangeranno le caridine . |
Ho tolto hydrofilia, ormai è morta :-(
Aspetto di inserire le altre piante finché non arrivo a 8 ore di luce o finché non trovo una lampadina più lunga o più potente. Al massimo le pianto nella parte centrale. Ho usato i test reagenti Aquili. Ho letto che corydoras va bene solo con la sabbia fine invece la mia ghiaia è “media” 1-2 mm. A mio figlio non piacciono i gamberi, c’è una terza soluzione? Quali altri pesci posso inserire in questo acquario, escludendo i guppy, platy visto che si riproducono in fretta e c'è il "pericolo" che mi riempino l'acquario? Oppure vado avanti con i poecilidi e cerco a chi regalarli :-) |
Si per i cory ci vuole un fondale sabbioso come pensavo avessi tu .
Ma no non preoccuparti per quanti piccoli possano fare sei sempre in tempo a regalare i nuovi nati . Oltre a loro puoi mettere delle neritina oppure altre specie di poecilia diverse dai classici guppy , ce ne sono di nere - gialle - rosse ecc.. se vuoi un consiglio non mettere troppe specie diverse ma massimo due con varie colorazioni . Non comperare specie che diventano grandi tipo i velifera . Vai in negozio sapendo già cosa puoi comprare o meno perché rischi di farti prendere la mano se guardi solo ai colori e le forme . Prima di tutto pensa alle luci . Qualche caridina japonica puoi sempre metterla . Potresti fare per due specie cioe : platy + "x" = 2 M - 3 F per specie quindi 5+5 , 3 neritine e se vuoi un paio di japonica . Ricordati che le piante a crescita rapida tipo limnophyla o ceratophyllum sono quelle che ti aiutano ad avere una buona qualità dell'acqua e un acquario dall'aspetto realistico . |
Grazie mille Asterix985 per la tua dettagliata risposta!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl