![]() |
Tutto sulla CO2 in GEL Pt. II
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=135
Ok, continuate di qui...... :-)) |
prima volta che metto la co2 in gel nella vasca!
appena tolta la gelatina dal fuoco l'ho versata nella bottiglia delle brio blu (palstica piu' consistente di quella della coca-cola) che da 1,5 litri e' diventata da 1/2 litro :P che piccione che sono stato!!!! recuperata altra bottiglia e messa la gelatina un po piu' fredda, stamattina ho aggiunto acqua e lievito, tappo con il tubicino, contabolle usando un deflussore per flebo e porosa di balsa (quelle per acquario marino?) che devo dire, ho bollicine finissime che si attaccano alla cabomba (che spettacolo!) quando stanno per salire in superficie il getto della pompa le riporta giu' sbattono contro il vetro dell' acquario girando di conseguenza e quando la corrente e' abbastanza bassa (dal lato lungo opposto a dove sbatte la pompa) ho delle bollicine che salgono lentamente, magnifico!!! un effetto visivo splendido!!!! Altro che la porosa fatta con quella pietra blu che faceva bollire l'acquario |
il progblema di kuella di tiglio è ke dura poco
inizialmente bolle piccole, poi cominciano kuelle grosse.... idem per kuella ceramica bianca idem per l'atomizzatore aquili only l'askoll da sempre bolle finissimissime |
Quote:
|
io nella vasca grande ho fatto così e la bombola ricaricabile ce l'ho su da 4 mesi....
il diffusore è così perfetto ke nella mia vasca da 166 litri mi bastano 4 bolle al minuto!!! |
cavoli allora io ho problemi #09 ho acquistato un impianto ma nn sapendo come funziona ho aperto un topic in http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76244 non vedo bolle nel topic ho una foto dello scatolo con tutti gli elementi dentro ci andava zucchero e tre bustine #23 perchè nn vedo bollicine #24
|
allora hai una perdita a valle del contabolle
verifica mettendo tutto l'impianto dentro una bacinella oppure cospargendolo di acqua saponata per vedere da dove fa bollicine. ciao! |
Quote:
ora ho un tappo diverso (coca cola) e tutto e' ok!!! devo dire che funziona a dovere! :D le piante danno gia' segno di gradeimento, sempre se l'ancistrus non me le sradica |
uhmmm #24 ho addirittura cambiato i tubicini con quelli usati per l'irrigazzione che sono più rigidi e poi ho tolto la spugnetta che c'era nella vaschetta sotto alla pompa ma nn ho una pietra porosa come terminale ma una pompa e una vaschetta come si vede a destra della foto
|
penso che il problema sia piuttosto la parte finale dell'impianto vedo le bolle che arrivano ma forse si miscelano nella vaschetta ???????? #24 per porosa che intendete #23 quella che và di solito davanti alle pompe d'aria???????cmq questo è la parte finale del mio impianto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl