![]() |
Il mio primo acquario marino e i problemi con il sarcophyton
Ciao a tutti, dopo anni di dolce ho deciso di dedicarmi finalmente anche al marino. La vasca, cubo da 60 litri, dopo ormai sei mesi di avviamento è popolata, tutto procede per il meglio, a parte un avvelenamento da insetticida... fortunatamente grazie a cambi regolari e un po' di carbone tutto si è normalizzato. Un unico problema persiste, il mio sarcophyton muta continuamente, quasi una volta ogni due giorni, non so proprio come fare. In vasca non c'è nulla che lo disturba e alcune mattine trovo sopra alcuni residui tipo sabbiosi. Ho già letto un vecchio post che parlava di questo problema ma non l ho trovato abbastanza risolutivo. Qualcuno puoi aiutarmi o ha idea di cosa stia succedendo al mio sarcophyton?
https://i.postimg.cc/BP8KRQh7/20180814_150620.jpg |
Insetticida? Direi che t'é andata molto bene!
Per capire meglio scrivici la tecnica, valori del acqua, test che usi.... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Allora, vasca da 60l con 8kg di rocce vive, 2 pompe di movimento, una sicce da 2000l/h e una hydor da 2200l/h, riscaldamento da 100w e momentaneamente un piccolo filtro meccanico con del carbone attivo. Come illuminazione per il momento una dennerle reef light 2:2 da 36watt. In vasca sono presenti una Xenia, una capnella, il sarcophyton, uno zoanthus e un debelius, tra questi presente anche un piccolo granchio non salutare di difficile cattura. Integro settimanalmente con reef A, reef B e magnesio della shg. Anche i test sono della shg. Ovviamente in più ci sono gli integratori nutriIonali per i coralli. Mg 1320, ca 420, kh 9 e ph 8. Ho avuto per via dell'avvelenamento i nitriti a 0.5mg/l ora riportati tra 0 e 1 mg/l.
|
Proprio nessuno che sappia darmi un consiglio?
|
Ciao
innanzitutto i nitriti devono essere a zero. Poi verifica che il granchietto non lo infastidisca di notte e vedi se il movimento non dia fastidio al sarco Ultima cosa guarda che puo chiudersi anche se fai sei lavori in vasca tipo pulire i vetri vicino a lui. Al massimo spostslo e mettilo in iun punto che abbai l'opposto di quello in cui si trova ora Ciao Fabrizio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Fabrizio!
Ho notato che si chiude quando infastidito, ma qui va in muta continuamente. Oggi ho provato a spostare una delle pompe di movimento, vediamo nei prossimi giorni come procede altrimenti mi adopereró per trovare un'altra posizione. Grazie e buona serata. |
Figurati ben lieto di averti daro info
Un saluto Buona serata Fabrizio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai risolto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No, è andato nuovamente in muta!
Proprio ieri sera ho ricambiato posizione. Non capisCo, vediamo questa settimana come va. |
Se va in mura vuol dire che cresce
Buona notte Fabrizio Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl