AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Posizione nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534616)

Crash Chiede Cose 20-09-2018 17:22

Posizione nuovo acquario
 
Salve a tutti, vi seguirò da almeno un decennio (senza scherzi), ma questo è il mio primo post!

Mi sono recentemente trasferito in un nuovo appartamento, e sto lavorando da un po' a un progetto di allestimento, il primo dopo diversi anni a secco.

Il progetto è ancora tutto sulla carta. Prima di scegliere una vasca, vorrei dunque chiedervi un parere sul posizionamento (e il litraggio).

L'appartamento è al 3° piano di un palazzo del dopoguerra. Il soggiorno, dove andrà la vasca, ha una planimetria allungata con un erker (finestra a golfo) affacciato a est.

https://i.postimg.cc/34fb01Ld/Aq0.png

La mia intenzione sarebbe quella di appoggiare l'acquario alla parete sud, in posizione perpendicolare.

https://i.postimg.cc/svY9tKp7/Aq1.png

Ma ho un paio di dubbi, e sarei contentissimo se qualcuno potesse fugarli. In particolare:

- il pavimento terrà? E quanti litri posso rischiare? Per ora punto a un modello da 200-240 l; ma se trovassi una buona occasione non disdegnerei di salire fino a 400 l.

- la luce solare sarà un problema? Ho in mente un fotoperiodo tra le 16 e le 24; ma temo che di mattina il sole possa disturbare i ritmi biologici. E anche se la luce diretta non batte mai sulla parete sud, la stanza resta parecchio luminosa.

Che ne pensate? Ci sono gli estremi per ripensare questo collocamento? Grazie in anticipo per qualsiasi parere!

DUDA 21-09-2018 08:49

Risposte "ufficiali" può dartele solo un architetto, non ho idea di come costruiscano in germania ma, in italia, a meno che non sia un solaio e pretenda di installare una vasca di barriera da 4000 litri in mezzo alla sala...problemi non ce ne sono...mai sentito di gente che si è trovata la vasca al piano di sotto. A rigor di logica una vasca distribuita in lunghezza, lungo una parete portante, non dovrebbe dare problemi...anche con 400 litri (circa 500kg finiti di vasca) su 160 cm. Se puoi avvalerti di un architetto meglio, però, qui non possiamo ovviamente prenderci responsabilità.
Per la posizione, solite regole del buon senso, evita la luce diretta, lontano da fonti di calore, prese della corrente vicine, no parquet, evita (per quanto possibile) le zone di passaggio continue (va bene in sala ma magari non proprio tra sala e cucina dove transiti 150 volte al giorno...ma dipende anche dagli inquilini...io avevo gli scalari parecchio suscettibili, se ti avvicinavi troppo schizzavano in giro come dei matti.
Se la stanza è molto molto luminosa dovrai necessariamente pensare a un fotoperiodo diurno...non puoi illuminare la vasca quasi a giorno dalle 8.00 alle 16:00 e poi accendere le luci...almeno, io non lo farei, pena la salute psicologica degli inquilini.

Crash Chiede Cose 21-09-2018 13:45

Ehi, grazie per l’input : )

Chiaro, non mi aspetto sentenze della Cassazione. La responsabilità è tutta mia, e se pure succedesse l’imponderabile, prometto che non griderò al tradimento “ma DUDA mi aveva detto che era ok”!

Le osservazioni di qualcuno che abbia messo su un allestimento paragonabile sarebbero già tanta roba. Se poi un architetto capitasse su questo thread e lasciasse qualche analisi informata, tanto meglio XD

La posizione che ho in mente sarebbe poco trafficata e poco rumorosa, o almeno non più di altre aree della sala. Credo che il problema più grande sarà limitare gli effetti della luce solare. C’è anche da considerare che da queste parti in estate non fa buio prima delle 22, quindi anche un fotoperiodo mattutino andrebbe a lungo andare ricalibrato.

"E metti due tende”, direte voi: ma al momento sui finestroni a est sono installate delle veneziane che li coprono solo a metà. Purtroppo non ho abbastanza esperienza per capire se la quantità di luce indiretta sia sufficiente a scombussolare i futuri ospiti della vasca. In realtà sto cominciando a domandarmi se non sia il caso di apparecchiare uno schermo per l’acquario stesso.

DUDA 21-09-2018 14:34

Io avevo 350 litri in "solaio" (mansarda ricavata dal solaio) lungo un tramezzo...sotto c'era la camera da letto dei miei.
Ad ogni modo, più limiti la luce meglio è, più che altro anche per la tranquillità dei pesci, piuttosto oscura la vasca durante il giorno, allunga le veneziane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,89632 seconds with 13 queries