![]() |
Scelta fondo per nuovo allestimento
Ciao a tutti.
Sono in procinto di allestire la nuova vasca ma ho alcuni dubbi sul tipo di fondo da utilizzare. Partiamo da alcuni dati... Vasca aperta da 120x40x50h tutta vetro 4 neon T5 da 54 watt osram Piante da inserire : Ludwigia repens 'Rubin' Echinodorus 'Bleherae' Echinodorus 'Reni' Helanthium 'Quadricostatus' Taxiphyllum 'Spiky' Cladophora aegagropila Cryptocoryne beckettii 'Petchii' Microsorum pteropus 'Narrow' Microsorum pteropus 'Windeløv' Microsorum pteropus Anubias barteri var. caladiifolia Queste sono le piante che vorrei inserire e vorrei provare un nuovo fondo fertile. Fino ad oggi ho sempre usato ADA ma sto giro vorrei cambiare. Cosa potrei provare? |
ADA è già ottimo e molto carico, ideale per plantacquari un po' spinti
ci sono anche quelli di Knott, il primo che mi viene in mente |
Io pensavo di usare Jbl proscape volcano mineral +Jbl proscape plantsoil per provare qualcosa di diverso ma non ho nessun riscontro per capire se possa essere valido o meno.
La popolazione ancora non è ben definita ma vorrei poter inserire, fertilizzazione permettendo, caridine japonica e qualche red cherry ma ho dei dubbi sul tipo di fondo. |
perchè non dovrebbe essere valido? non ho esperienza diretta con quel prodotto, ma non c'è motivo di dubitare che sia valido. stiamo parlando di prodotti e marche rinomate
|
Non so come si comporta nei riguardi dei valori dell'acqua.
Su Ada non ho dubbi, funziona e anche bene.. Ma su questi non ho esperienze dirette e vorrei un fondo che sia quasi allo stesso livello di Ada. Se comunque pensi che possa andare bene potrei fare la prova. |
Quasi allo stesso livello di ADA credo che ci sia la Elos .. jbl , pur non avendolo mai provato , non e' male comunque .
|
Ok ora vedrò di prendere una decisione...alla fine ho scelto anche la popolazione..scalari...sperando che fondi troppo fertili non creino problemi ai nuovi arrivati.
|
Se li gestisci come si deve non danno problemi agli animali , penso che anche per Elos bisogna partire in un certo modo con cambi d'acqua per eliminare l'eccesso che il fondo rilascia in acqua inizialmente .
Piu' che agli animali comunque devi stare attento alle alghe . |
E del JBL manado?cosa ne pensi?Per il problema gestione iniziale ci sono abituato...ora sono indeciso se fare un fondo serio(come ho fatto fino ad ora) o provare un fondo valido ma low cost...da qui la decisione di valutare anche fondi tipo manado o simili
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl