![]() |
Acquario per scalari.
Buongiorno a tutti, sono Alessandro, 19 anni e vi scrivo dalla Sicilia.
Ho già scritto su questo forum parlando dei disastri-fritti misti che facevo da bambino...che vergogna! D'altro canto però è bello esser cresciuto con acquari per casa: discus, olandese (ecco il nickname), caridinaio. Adesso, andando a vivere da solo, mi è tornata la voglia di acquario. Opterei per un biotipo per scalari, eleganti ed "angelici", e vorrei rispettare anche nell'allestimento le caratteristiche del loro ambiente. Ho letto la questione del gruppetto di 5-6 elementi ma non ho ben capito se una volta formate le coppie dovrei/potrei restituire i restanti al negoziante. Essendo in carrozzina preferirei un filtro esterno perché mi verrebbe più semplice gestirlo. Sommergetemi di consigli, grazie mille a tutti! Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Per prima cosa , se vuoi partire con un gruppo di 5/6 scalari devi avere un acquario adatto .
Perfetto sarebbe un rio 240 così anche una volta formate le coppie (2) potresti lasciarle ( ovviamente i nuovi nati dovresti portarli in negozio ) . Se invece vuoi partire da 5/6 per far formare 1 sola coppia già un rio 180 può andare bene . Ti può sembrare tanto ma gli scalari diventano delle belle "padelle" e in acquari da 100 litri sono sacrificati secondo me . Ovviamente parliamo di scalari non wild . Per l'allestimento se vuoi ricreare un biotopo devi studiare bene la zona che vuoi riportare bella tua vasca ( piante - compagni di acquario e valori acqua ) . Per ricreare un vero acquario biotopo ci vorrebbero esemplari provenienti da quelle zone .. sarebe comunque un bell'acquario. Per il filtro esterno dipende dell'acquario .. per le marche dipende da quanto puoi spendere . |
Benissimo per il Rio 240, un allestimento così si adatterebbe? Budget a parte, che filtro consiglieresti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d73d0c31ae.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Per i wild gli allestimenti sono ( di solito ) l'opposto cioè sabbia / legni / acqua color te' ecc..
Però non è detto che non ci siano zone in cui si può trovare un ambiente simile a quello che hai postato . Io sarei comunque per l'acquario "Wild Style" con acqua color tè . Per il filtro Askoll pratiko 300 . |
Altri compagni di vasca? Lumache e caridine?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Ma vuoi sempre fare un simil biotopo ?
|
Mi piacerebbe avere Alternativa biotipo e alternativa semplicemente caratteriale/comunanza valori
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Up
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
E' un discorso troppo vasto .. comincia a cercare in sezione scalari e vasche tematiche così vedi qualche allestimento che ti piace e da li prendi spunto .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl