AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Spostamento cannolicchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534498)

Angelo1960 14-09-2018 21:54

Spostamento cannolicchi
 
Dovrei allestire un nuovo aquario, vorrei riutilizzare i cannolicchi che ho dentro un eden 501 e metterli nel filtro del nuovo acquario un rio 125.
Ora non so come è più opportuno procedere per non rovinare i batteri, basta tenerli a bagno dentro l'acqua e per quanto tempo o magari mettere i tubi dell 501 magari dentro una tanica con acqua e continuare a farlo andare finchè non è pronta la nuova vasca.
Insomma vorrei recuperare i cannolicchi.
Grazie

sghenc94 14-09-2018 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Angelo1960 (Messaggio 1062914340)
Dovrei allestire un nuovo aquario, vorrei riutilizzare i cannolicchi che ho dentro un eden 501 e metterli nel filtro del nuovo acquario un rio 125.

Ora non so come è più opportuno procedere per non rovinare i batteri, basta tenerli a bagno dentro l'acqua e per quanto tempo o magari mettere i tubi dell 501 magari dentro una tanica con acqua e continuare a farlo andare finchè non è pronta la nuova vasca.

Insomma vorrei recuperare i cannolicchi.

Grazie



Che tempi hai per la vasca nuova? Se è poche ore basta che li rimani in un secchio con acqua della vasca “vecchia”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 15-09-2018 08:42

Coi cannolicchi di un 501 su un 125 ci fai poco .
Fai maturare il nuovo filtro e nel frattempo sfrutta la maturazione per allestire come vuoi .

Angelo1960 15-09-2018 23:31

Ma i cannolicchi che ho posso riutilizzarli se li lascio fuori dall'acqua, i tempi per il passaggio saranno lunghi, non ho molto tempo e devo fare poco per volta.
Naturalmente dovrò aggiungerne altri.
Quindi mi conviene cominciare da zero, tanto non ho pesci in vasca.

Asterix985 16-09-2018 10:27

Infatti , non vale la pena far girare il 501 in un secchio per mantere maturi i materiali filtranti , riparti da zero e nel mesetto di maturazione allestisci come si deve .

Angelo1960 16-09-2018 19:29

Ok Asterix, ma secondo te ,come avevo scritto i cannolicchi che ho ne 501 li posso riutilizzare se li tolgo da filtro, penso di si sicuramente lavandoli.

Avvy 17-09-2018 01:05

Sì, anche senza lavarli.

Angelo1960 17-09-2018 22:34

Buonasera stasera ho aperto la confezione del filtro bioflow della Juwel per vedere come era fatto, e ho visto che non è previsto l'uso di cannolicchi ma impiega delle spugne blu nel cestello basso, come opzione possono essere impiegati i cannolicchi.Mi sapete dire se è preferibile lasciarlo così, oppure come ho letto in giro su web ed anche quì qualcuno mette i cannolicchi al posto delle spugne blu nel cestello basso.
Se dovessi impiegare dei cannolicchi quanti dovrebbero essere per il rio 125?

Asterix985 18-09-2018 14:56

Mettili al posto delle spugne , per la quantita' mettine fino a riempire lo spazio che era occupato dalle spugne .
Se comunque non e' molto , utilizzando cannolicchi ultra porosi hai un aumento della superficie filtrante oppure ( se vuoi risparmiare ) , usa quelli classici rotti a meta' così che occupano meno spazio .
Ovviamente non devi polverizzarli se no il flusso d'acqua non e' sufficente e ti fanno da tappo .

Non saprei dirti quanti ce ne vorrebbero per il 125 perche' i filtri hanno i loro scomparti predisposti dove non devi stare a fare calcoli sul quantitativo .. li riempi e stop .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12708 seconds with 13 queries