AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pulizia vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534447)

Federico Dal Pos 12-09-2018 13:55

Pulizia vetri
 
Buongiorno amici. Volevo chiedervi un'informazione. Come posso pulire il vetro all'interno coperto dalla ghiaia? Io lo pulisco sempre ad ogni cambio, però quello coperto dal fondo non so come fare. Ho paura di smuovere tutto il fondo. Voi come fareste?
Grazie mille

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a8d5c51d4d.jpg

DUDA 12-09-2018 14:39

Semplice: non lo pulisci.
Anche perchè rischi fortemente di rigare il vetro (prima o poi), nonchè come dici, smuovere il fondo non è mai buona cosa.

Federico Dal Pos 12-09-2018 19:27

Ma nenache se é nero da far schifo?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

DUDA 13-09-2018 09:22

No, neanche se è nero da far schifo. O fai fare una cornice che copre solo il fondo o lo lasci così.
"E' dalla merda che nascono i fiori" (cit.)

Asterix985 13-09-2018 13:04

Anche io lascerei com'è per i motivi citati , se proprio non riesci a lasciarlo com'è potresti farlo con un taglierino di quelli da utilizzare di piatto ( quelli che si usano per scrostare e non per tagliare ) .
Sposti un po il fondo e con la lametta tenuta di piatto pulisci .
In alternativa puoi farlo con uno spazzolino .
Li vendono anche i raschietti per acquario ..
https://www.arcaplanet.it/wave-rasch...BoCW94QAvD_BwE

DUDA 13-09-2018 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062914178)
Anche io lascerei com'è per i motivi citati , se proprio non riesci a lasciarlo com'è potresti farlo con un taglierino di quelli da utilizzare di piatto ( quelli che si usano per scrostare e non per tagliare ) .
Sposti un po il fondo e con la lametta tenuta di piatto pulisci .
In alternativa puoi farlo con uno spazzolino .
Li vendono anche i raschietti per acquario ..
https://www.arcaplanet.it/wave-rasch...BoCW94QAvD_BwE

Fosse sabbia, ma a me sembra manado, la roba più abrasiva inventata dall'uomo...se un pistolino ti sin infila sotto alla lama, fai uno sfriso sul vetro che non levi più.

Asterix985 13-09-2018 15:24

A me sembrava ghiaietto .. se è manado o anche terre elos / ada .. lascia perdere non vanno toccati .

Ps : bello l'acquario , potresti aggiungere qualche legno ramificato tipo " horn wood " .

DUDA 13-09-2018 16:10

Ah può essere, a me "sembra" manado dalla granulometria e dal colore, magari non lo è, ad ogni modo, almeno dalla foto, non si nota nemmeno lo sporco, non starei a dannarmi. Anche perchè la vasca è bella!

Federico Dal Pos 18-09-2018 10:43

Scusate il ritardo delle risposte. Comunque si é manado, ho già fatto l'errore di rigare il vetro purtroppo e me ne pento. Difatti mi sa proprio che lo lascio cosi, ma volevo solamente avere delle informazioni in più domanda. Quel nero che si forma, sono gli scarti dell'acquario che fungono anche da fertilizzante per le piante?
Come vi sembra l'acquario?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

DUDA 18-09-2018 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Federico Dal Pos (Messaggio 1062914698)
Scusate il ritardo delle risposte. Comunque si é manado, ho già fatto l'errore di rigare il vetro purtroppo e me ne pento. Difatti mi sa proprio che lo lascio cosi, ma volevo solamente avere delle informazioni in più domanda. Quel nero che si forma, sono gli scarti dell'acquario che fungono anche da fertilizzante per le piante?
Come vi sembra l'acquario?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

"corretto"...sono sostanze organiche di scarto, male non fanno, anzi...una vasca tende da sola a raggiungere una sua stabilita anche dal punto di vista biologico, compreso tutto quello che popola il fondo che, per quanto tu lo pulisca continuerà a sporcarsi, MA...fino a un certo equilibrio, non è che se non aspiri o pulisci lo sporco si accumula e si ammonticchia fino a formare una pila alta 50cm che esce dall'acqua...io ad esempio non sifono mai il fondo...a parte succhiare via qualche schifezzina che si accumula nell'angolo dx se mi capita di essere dietro a fare manutenzione, però non ho piante. Nella vasca piantumata che avevo prima, con manado, mai e poi mai ho sifonato. Primo perchè il manado è leggerissimo e va da tutte le parti, secondo perchè le piante giovano di quel che si decompone e permea nel manado che con la sua granulometria favorisce questo fenomeno. Quel che puoi fare è mettere un po di caridine che grufolano sul fondo e ti liberano quantomeno di quel che per loro è commestibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10104 seconds with 13 queries