![]() |
Nuovo Progetto Cubo DSB
Buongiorno a tutti, dopo qualche anno di pausa mi trovo finalmente a pianificare un nuovo progetto.
Purtroppo per varie motivazioni che penso siano comuni a molti (contenere i costi, contenere gli ingombri e soprattutto per tranquillità domestica) mi vedo costretto a cambiare molto di quello che già possiedo, nonostante sia tutta roba praticamente nuova. Ma veniamo al punto... Innanzi tutto le parole d'ordine sono risparmio energetico e silenziosità. Le misure a cui ho pensato sono 65x65x70h in quanto voglio allestire con DSB come avrete immaginato. La vasca sarà visibile su 3 lati e ho pensato di estendere il mobile anche nella parte posteriore e superiore. Dietro voglio ricavare un vano di 10-15 cm per far passare i cavi delle pompe e della plafo in modo da non averli a vista. Sopra ovviamente solo una cornice per evitare schizzi d'acqua fuori dalla vasca e per coprire leggermente la plafo. A questo punto primo dilemma: pozzetto o scarico tipo xaqua? Quale più silenzioso? VASCA 10mm dovrebbero essere sufficienti. L'intenzione è comprare i vetri e assemblarla, ma se il prezzo di acquisto del prodotto finito è ragionevole potrei valutare. Dove su Milano e provincia? ILLUMINAZIONE Ovviamente sono orientato sui led. Ho già delle idee in base a diverse fasce di prezzo ma prima voglio sentire i vostri consigli. MOVIMENTO Ho delle vecchie Tunze 6101 che sono comunque in buono stato ma vorrei qualcosa di meno invasivo. Ovviamente le prime che mi vengono in mente sono le MP10 che però, a parte il costo, non mi entusiasmano in quanto non orientabili. Alternative? Ovviamente saranno almeno 2. SUMP Me la farò da solo. Tracimazione scarico, vano tecnico e vasca per rabbocco. Molto semplice RISALITA Boh... SKIMMER Boh... RISCALDATORE 200w bastano? DSB Allora, io ho un bel po' di rocce morte e sarebbe interessante poterle riutilizzare. Per questo motivo vorrei realizzare il fondo con 2/3 di carbonato e 1/3 di sabbia viva. Per l'inoculo mi vorrei organizzare con qualche anima pia che mi passi un po' di acqua da un cambio su una vasca bella rodata e qualche bicchiere di sabbia qua e là. Cos'altro? Va bene o meglio seguire altre strade? POSIZIONE Ho 2 alternative in soggiorno. Contro un muro perimetrale sotto al condizionatore oppure contro un muro interno di fronte al condizionatore e di fianco a un calorifero in acciaio, uno di quelli alti. Quest'ultimo aspetto potrebbe essere un pro o un contro, devo capire questo inverno quanto irradia a una ventina di cm di distanza e eventualmente se posso chiudere un po' la valvola senza compromettere il comfort domestico. Dimentico qualcosa? Per il momento penso ci sia già un bel po' di carne al fuoco, motivo per cui voglio pianificare tutto con molta calma prima di attivarmi. Devo anche vendere o scambiare quello che non riutilizzerò. Fatevi sotto... |
Dimenticavo, voglio inserire LPS e SPS non particolarmente esigenti per ora. Ovviamente qualche pesce.
|
Stavo curiosando adesso sul sito di Seaplast... pro e contro dell’acrilico rispetto al vetro? Ho letto un po’ in rete ma vorrei avere dei pareri da chi ce l’ha da hn po’ e come si comporta sul lungo periodo.
|
Quote:
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk |
Per il fattore graffi a che livello è delicata? Da perderci la testa o è comunque una cosa facilmente gestibile?
Il prezzo rispetto a farla in vetro? |
Quote:
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk |
Va bene, grazie. Valuterò sicuramente.
|
Tornando al resto della tecnica, per il movimento ho visto le Koralia evo terza generazione. Sicuramente non sono al livello delle mp10, ma possono essere una soluzione accettabile? Il kit reef con 2 pompe e il regolatore ha un prezzo ragionevole. Inoltre il consumo è molto basso.
|
Dai ragazzi, nessuno ha voglia di darmi qualche dritta? Intanto io sto cercando sul forum qualche info da chi ha vasche tipo la mia.
Per lo skimmer mi orienterei sul Bubble Magus curve 5. La pompa interna mi dà idea che sia più silenziosa. Per illuminazione Aqamai LRM e come riscaldatore uno Jager da 250w. Il dubbio più grande mi rimane sul DSB e rocce morte. |
Sono così noiose le mie domande? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl