![]() |
La mia pozza
Buongiorno,
dopo due anni dall'avvio, è giunto il momento di presentarvi il mio piccolo angolino di natura. L'acquario è Askoll pure XL Led 96l modificato con filtro esterno Eden 511. L'originale era notevolmente rumoroso causa vibrazioni tra plastiche e ho risolto così. Il filtro è stato riempito con un surplus di canolicchi, spugna e torba per ambrare e acidificare l'acqua Per il fondo è stato scelto il JBL Manado (15kg), leggero ma non troppo per evitare zone anossiche anche se causa spessore(troppo) si sono comunque formate. La flora è varia. Lemna minor come pianta galleggiate e schermante. Muschio e diverse piante (che sinceramente non conosco il nome, ma se qualcuno vuole scriverlo ne sarei ben felice). La fertilizzazione avviene 1 volta alla settimana con jbl ferropol e ogni sei mesi con le sfere argillose 7 balls di jbl La fauna è composta da 1 colonia di caridine red cherry ,sono partito da 10 esemplari ora penso siano 200. 2 Neritine acquisto avventato per risolvere in fretta il problema dei primi mesi iniziali delle alghe filamentose. 1 Betta maschio. Purtroppo avevo preso anche una femmina, ma per inesperienza me lha maciullata. Un gruppo di 10 esemplari di rasbora espei, ma purtroppo 3 di loro con la crescita si sono palesate essere le classiche rasbore arlecchino. Arriviamo alla manutenzione. Il mio motto è mani in tasca e non in vasca.Ogni qualvolta ci mettevo mano ho sempre avuto qualche problemino. Il cambio dell'acqua è annuale del 10% con acqua di rete,ma penso di ravvicinarlo a 6 mesi per dare alle piante quei microelementi che necessitano. Ogni sei mesi pulizia scatola filtro e all'occorrenza pulizia del vetro frontale . Ogni mese riduzione pesante della lemna minor altrimenti mi soffocano le altre piante. Evito le potature, la raccolta di foglie morte quindi a vedersi è bruttino, ma molto naturale. Il cibo somministrato è un misto tra granulare finissimo askoll, scaglie tetra e granulare medio a base di aglio. Metto pochi granuli al giorno. Passiamo ai valori misurati con test reagenti Sera: Ph 7 Kh 4 Gh 14 no2 0 no3 0 (valore rilevato con acqua vecchia 1 anno) In futuro vorrei modificare il coperchio per mettere un ulteriore plafoniera led nella parte posteriore dato che risulta essere parecchio buio e le piante faticano. Comunque ecco un paio di foto (quello che si vede sul fondo,non sono alghe filamentose, ma solo il muschio che è finito ovunque XD): https://thumbs.gfycat.com/TiredWhirl...restricted.gif https://preview.ibb.co/g8iFKe/P_2018...9_v_HDR_On.jpg https://preview.ibb.co/eAsNXz/P_2018...3_v_HDR_On.jpg https://preview.ibb.co/fJYkkK/P_2018...3_v_HDR_On.jpg |
A parte il betta che stona, mi sembra armoniosa, ben studiata e arredata.
Ottimo lavoro. |
Quote:
Perché il betta stona? |
Quote:
Parere personale basato sui miei gusti eh, si intende. |
Quote:
Ora sta con me finché vive (penso abbia quasi 2 anni, da 1 è con me, ma già era bello grosso), poi pensavo di dedicarlo agli pseudomugil dato che l'acqua è più indicata a loro e sono molto particolari.Il problema è trovarli (Uova a parte). Anche se in futuro, soldi permettendo volevo prendere un bel 300l da allestire con scalari |
Molto bello. Complimenti.
|
bella piace molto anche a me l'allestimento... concordo con DUDA per il Betta :P
|
Grazie :D
Intanto sono qui a farvi una domanda. Come ho scritto sopra, 1 anno e mezzo fa ho preso 10 rasbore vendute come hespei (erano avanotti in pratica), con la crescita 3 di loro si sono palesate le classiche arlecchino. Premettendo che non ho mai avuto riproduzioni probabilmente dovuta all'acqua non proprio ottimale per loro, ma molti corteggiamenti, ma per curiosità le due sottospecie IBRIDANO? Comunque il betta è bel pesciotto :P.. è enorme vedendo quelli in vendita. |
Bravo, bella vasca #25
|
Quote:
Come mai effetti cambi annuali? Per quanto riguarda l’ibridazione, essendo sotto specie credo che sia possibile ma non ci metto la mano sul fuoco. Per il betta, anche io non l’avrei messo..per lui avrei preferito una vasca più bassa e con un movimento dell’acqua molto più basso. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl