![]() |
Nuovo allestimento vasca 54litri
Ieri mi è stata regalata una vasca da 54 litri e volevo sapere se esiste un modo per recuperare un fondo per acquari low cost, come ad esempio ghiaietto da un letto di un fiume o cose simili, comunque lo scopo sarebbe spendere il meno possibile. Avete consigli?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Potresti anche farlo ma su 54 litri con 2 sacchi di ghiaia o sabbia per un totale di 10 euro o forse meno ... penso che te la cavi e dovrebbero bastarti .
Mettere materiali presi in natura devi valutare tante cose , dove li recuperi ( inquinamento e distanza da dove vivi ) - se ti modificano i valori dell'acqua ( in base a che animali ci vorrai tenere ) . Fai prima a comprarlo .. c'e' anche la sabbia di fiume che costa poco e la vendono nei centri edili ma dipende comunque da cosa vorrai tenerci nell'acquario . |
Potrei fare un mix di ghiaietto (1mm) e sabbia? La cosa che mi interessa è avere un fondo decente per tenere le piante, in secondo piano vorrei anche un terreno per pesci da fondo (ma non è la priorità). Dovrei utilizzare per forza un fondo fertile per metterci delle piante? Oppure bastano ghiaietto e sabbia?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Dipende da che piante ci vuoi mettere comunque in linea di massima con un fondo fertile hai migliori risultati .
Se vuoi un consiglio , adesso non puoi permetterti il fondo ? Aspetta il mese prossimo e allestisci come si deve , il fondo non lo tocchi piu' per anni una volta che hai allestito . Se invece fai miscugli cercando di andare al risparmio finisce che e' brutto da vedere e non hai nemmeno i risultati che potresti avere allestendo come si deve . Per i pesci da fondo tipo corydoras ecc.. sabbia . Ripeto hai 54 litri da allestire , non ti ci vuole una fortuna anche mettendo fondo fertile e una sabbia apposta per acquario . Descrivi meglio l'acquario e cosa hai intenzione di tenerci così ti consiglio meglio su cosa comprare . |
Guarda ho una vasca 60*30*30 e non ho molta esperienza, quello che mi preoccupa è la sifonatura, non vorrei avere problemi con il fondo fertile, nel caso quanti cm di fondo mi servirebbero?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
La sifonatura non è necessaria , se utilizzi un fondo fertile con al di sopra sabbia ( ma anche se usi il comune ghiaietto ) non hai bisogno di sifonare il fondale .
Ti basta passare vicino al fondo con il tubo o con la campana che usi per fare i cambi e quel poco di sporco che c'è , essendo leggero , viene aspirato . Col fondo fertile devi seguire le istruzioni sulle confezioni , indicativamente 2 cm + sopra un 3 /4 cm di sabbia , non comprare quella finissima . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl