![]() |
Riutilizzo substrato fluorite dopo anni di abbandono senza acqua
Buonasera, sono anni che avevo abbandonato questo hobby e sto provando a ripartire con un vecchio cubo 30x30 della Waves.
Al suo interno ho sporcizia di abbandono (acqua evaporata, alghe incartapecorite...) sto procedendo svuotandolo e pulizia a base di aceto. Al suo interno era presente della fluorite saegem, volevo sapere se è una buona idea lavarla sotto acqua corrente oppure buttare tutto e ri-acquistare il fondo. Il mini acquario pensavo di allestirlo x avere pratino e red cherry.. forse qualche Galaxy. Ho luce da 18w, filtro esterno Waves Niagara 280 caricato con spugna e full cannolicchi. Ho anche un secondo filtro eheim pickup 2006 interno solo spugna in caso di necessità o per getto/movimento. |
up nessun consiglio ?
|
Io ero nella tua stessa situazione, anche stessa vasca. Lasciata anni sporca e secca.
L'ho sciacquata, mi pareva la cosa più logica. Anche perché le polveri, a mio parare, sono solamente particelle dei granelli. Ergo non cambia nulla. Per la cronaca cresciuto tutto alla grande. Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Grazie Ale, era il mio stesso pensiero. Se ci sei gia passato e non hai avuto problemi sono piu tranquillo.
Anni fa quando era operativo avevo belle piantine e un inizio di prato... solo fluorite senza nient'altro... avendo letto che non ha bisogno di substrato e poteva esser usata da sola... pensavo ora che magari possa aver perso qualche qualità (o forse no) e ho acquistato 2.4kg di Dennerle Deponit 9in1 Professional per metterlo sotto e aiutare il prato. Che dite ???? Grazie ancora per il supporto. Giulio PS: ne approfitto senza aprire nuovi post... ho letto che Galaxy e Caridine non sono compatibili. Ho avuto prima una e poi l'altra ma mai insieme, mi confermate il problema ? |
Ma di nulla figurati [emoji4]
Io personalmente odio i mischiotti. Anche perché poi nelle operazioni potrebbe risalire in superficie il substrato. Non so.. Io la vivrei con ansia. E comuque io uso flourite senza nulla sotto.. E radica tutto alla grande. Per le caridine.. Dipende da quanti nascondigli hanno. Io le tengo con hasemania, neon, rasbore ed in altra vasca con danio. Si riproducono alla grande. Ma ho tonnellate di muschio Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
X caso hai foto di allestimento del cubo? X prendere spunto
|
Certo..
Ti posto la gestione spinta e quella più soft post lavaggio flourite. Giusto ieri l'altro l'ho riattivato che era stato lasciato allo sbando da 3 mesi. No filtro, no luci, acqua evaporata a metà. Eppure il muschio e la valli hanno retto, così come gli ospiti. Poi se mai mando foto anche di ciò.. Ovviamente non è al top deve riprendersi. Constestualmente ho fatto andare a ramengo anche quello in firma, ma anch'esso riallestito. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...95fec99a2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0b58e6c592.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa6f8412c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...baacf45c57.jpg Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Questa era la mia appena allestita circa Gennaio 2011
https://s33.postimg.cc/60b9kfh3f/179..._7324426_n.jpg https://s33.postimg.cc/am7dsufi3/167..._1388983_n.jpg https://s33.postimg.cc/48iapmsmj/168..._6449328_n.jpg |
Non si vede perché le piante avevano ricoperto tutto. Ma simile come impostazione al mio di prima.
Cosa vuoi realizzare ora? Low o hight? Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Pensavo di riutilizzare lo stesso tronco e fluorite... con quelle piccole due rocce davanti.. il layout pensavo di cambiarlo un po e metterei sotto, tutto prato Cally.
senza CO2 ma con una PL18w dovrebbe bastare... se il prato crescerà bene, potrei valutare coesistenza tra red cherry + brigittae o galaxy danio in circa 4 esemplari altrimenti dovro' optare per sole brigittae o galaxy. Ieri ho iniziato la pulizia della vasca con aceto e dei filtri anche quelli incrostati son quasi tornati a nuovo... solo la vasca fa resistenza col calcare... sono n attesa dalla cina dei semi per cally attesi per 14 settembre (spero prima) per iniziare a seminare con metodo dry e spruzzate frequenti per poi all'uscita del praticello iniziare a riempire la vasca... quindi prevedo tempi lunghi ancora. In questa attesa finita la pulizia studio layout e faccio prove di setup. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl