![]() |
Chi e' riuscito a combattere la lernaea ? Help !
Ciao A tutti,
dopo varie ricerche ho scoperto di avere i pesci malati di lernaea. Hanno visibilmente vicino alle pinne alcuni piccoli "tubicini" che terminano biforcati a Y. Sono lunghi all' incirca 10mm. I pesci sono dei portaspada e dei molly. Sia gli uni che gli altri hanno almeno uno di questi parassiti addosso. E' circa un mese che ho questo problema in acquario. Ieri ho iniziato a trattarli con un antiparassitario, l' oodinum della jcb, ma per ora nn sembra dare nessun risultato. Ho girato anche alcuni nogozi di veterinaria/animali ma nessuno mi ha saputo dare la soluzione per debellare questi parassiti. Ho letto che si possono rimuovere con delle pinzette, ma preferirei evitare visto le possibili ferite che potrei causare hai pesci. Ho fatto ricerche su internet ma non ho trovato nessuno che e' riuscito a combattere questo parassita. A questo punto la domanda e': Nessuno e' riuscito a venirne fuori?? Grazie! :-) |
Il mio scalare aveva uno di questi parassiti attaccato ad una pinna. Io l'ho tolto usando una pinzetta, ho preso lo scalare col retino, l'ho appoggiato su un asciugamano, ho aspettato che terminasse di dimenarsi e poi, dopo aver inumidito le pinzette con del medicinale, ho tolto il parassita. Se fai attenzione non dovrebbe essere difficoltoso
|
Grazie per l'informazione,
Prima di passare alla rimozione del parassita con le pinze pensavo di fare un bagno in acqua salata. Nel caso faro' un tentativo. chemedicinale hai usato? Il parassita era ancorato alla pinna oppure sulla pelle del pesce vicino alla pinna? |
Ho inumidito la pinzetta con l'esha 2000 e il parassita era proprio sull'attaccatura della pinna, quindi molto vicino alle branchie.
Spero che tu ce la faccia, il mio scalare da allora non ha avuto pił problemi ;-) |
Ieri sera ho rimosso i parassiti dai pesci, sembrano stare bene. 2 Pesci lo avevano dentro le branchie, un molly ed un portaspada. Al molly l'ho tolto, ho dovuto titrare piu' del necessario perche' il parassita era molto in fondo e faceva fatica a venire via cosi' facendo gli ho lesionato un pochino l' interno della branchia. Il pesce sembra stare bene, spero che non vengano fuori infezioni. Memore di questa esperienza al portaspada, che aveva un parassita per branchi non li ho strappati ma li ho tagliati con delle forbicine. Quindi la testa del parassita e' rimasta nelle sue branchie. Che succedera? ... vi faro sapere.
Stasera inizio a trattare la vasca con carbone attivo, per pulire l' odinum che ho messo negli ultimi 3 gg. C'e qualcosa che posso fare per evitare infezioni? Grazie |
Ciao, ti consiglio di vedere questo sito, se non lo hai ancora fatto.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D.../CROSTACEI.ASP Spero che i tuoi pesci possano guarire e riprendersi il pił presto possibili Ciao ;-) |
Sono felice di dirvi che i pesci stanno benissimo e per ora nessuno e' stato re infettato da lernaea. Il parassita si puo' togliere meccanicamente senza problema, le piccole ferite che ho generato hai pesci durante la rimozione non hanno creato fortunatamente problemi e si stanno rimarginando alla grande! ;-)
Una portaspada che aveva 3 di questi ospiti indesiderati addosso sembra rinata!! Mangia un sacco, e' curiosa, sembra avere nuova vita e fra poco partorira! Spero che questa mia esperienza con questi parassiti possa essere d'aiuto anche ad altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl