![]() |
Identificazione Acropora
Un ragazzo qualche giorno fa ha smontato il suo acquario e mi ha regalato una vecchia talea a me sembra un’acropora.. il colore non mi fa impazzire e quando me l ha data era piena di alghe sulla basetta e sulla base del ramo ho provato a spazzolarle via ma ancora non riesco a capire che specie sia non avendo mai avuto acropore.. inoltre qualche informazione su come cercare di mantenerla non sarebbe malissimo 🙈
Grazie a tutti :) https://s15.postimg.cc/r6fht3bvr/5_B...B296483483.jpg |
Ciao a sembra un'acropora millepora, come tutte le acropore ha bisogno di ottimi valori, tanta luce e corrente moderata
|
Grazie mille per la risposta credo di doverla dare via presto non avendo la giusta attrezzatura per mantenerla.. grazie ancora per l’identificazione ho visto le foto sul web ed è molto simile :)
|
Quote:
|
Marino semplice schiumatoio pompe di movimento e rocce vive.. metodo berlinese.. non ho però reattori di calcio e ho una plafo leddy slim actinic+marine e due t8 da 39w uno viola e uno blu.. oligoelementi per ora non ne doso perché avevo la triade un po’ alta e ora si è stabilizzata anche se mi hanno detto comunque che è altina per il resto ho tutti coralli molli, un entacmaea e un euphyllia..
Comunque i valori della triade li ho misurati ieri: Kh 11 Mg 1350 Ca 470 Poi invece Po4 a 0,05mg/lt e No3 20mg/lt L’acquario è un 200lt netti ed effettuo cambi del 15% ogni due settimane tutti gli animali sembrano stare benone e come fauna ittica ci sono una coppia di ocellaris e 6chromis viridis.. |
Potrebbe essere invece una tenuis o dico una cavolata?
https://s15.postimg.cc/hrzi36nzr/B7_...AD4576_DCD.jpg Dite si riprende? |
Ciao, il problema è che hai no3 e po4 molto alti e la luce è insufficiente. Infatti è marrone e mi sembra che stia tirando da sotto... per tenere questi coralli non serve necessariamente un reattore, certo sarebbe meglio in quanto consumano calcio e magnesio per la crescita ed il reattore integra e quasi te lo scordi, ma la cosa più importante (vale per tutti i coralli) servono valori buoni e stabili. Poi ogni tipo di corallo può essere più o meno sensibile alle variazioni ma è così. Le acropore fanno parte dei coralli a polipi piccolo o SPS ed esigono triade bilanciata e stabile, inquinanti prossimi allo 0, buona corrente e luce forte. Se puoi porta l'acropora a qualcun o che te la può tenere per il periodo necessario che ti serve a migliorare le condizioni e la tecnica della tua vasca prima che muoia. Un saluto
|
Grazie mille per la risposta faccio schiumare di più per abbassarli.. L acropora già mi è arrivata di quel colore e già con i tiraggi se guardi bene si vede nella prima foto( l’ho fatta dopo qualche ora dall inserimento).. eh lo so il fatto che l’unico amico disponible è partito e torna a fine agosto.. certo che se deve morire cosi mi dispiacerebbe un casino..
|
Quanto cibo dai ai pesci? Alimenti anche i coralli? Che schiumatoio Hai? Se vuoi tenere l'acropora comincia a pensare di cambiare illuminazione e magari organizzati anche con le resine antifosfati. Metti una panoramica della vasca per vedere la situazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl