![]() |
Alimentazione pesce palla nano durante vacanze
Salve a tutti, avevo affrontato il discorso in un altro post, quindi per avere consigli di altri, magari che hanno avuto esperienze con questa specie, lo richiedo qui. Ho 3 pesci palla nani (carinotetradon t.) e li alimento ogni giorno, a volte due volte al giorno, con chironomus surgelato e va tutto bene, ora che si avvicinano le vacanze però mi è venuto il dubbio su come alimentarli durante la mia assenza, non potendo usare la mangiatoia automatica per ovvi motivi, mi hanno consigliato di buttare nella vasca quante più lumache possibili, e farò così, ma nel mio allevamento partito da poco ne avrò un 20/30 ma sono quelle piccoline piatte, saranno 0.5 cm di diametro, quindi magari se le mangiano tutte in 2 giorni, nel resto del tempo come faccio?
Ho letto pure che i pesci in acquario, soprattutto se avviato da tanto tempo, resistono benissimo (si fa per dire) anche a più di una settimana di digiuno, me lo confermate ? Vale anche per i Carinotetradon? essendo un po' esigenti nel l'alimentazione.. Grazie a tutti |
Quanto sarà lunga la tua assenza?
|
Al massimo 7 giorni
|
Quote:
Io onestamente non ho mai avuto problemi anche per assenze ben più lunghe, ma dipende sicuramente dalla specie, i miei ciclidi, ben alimentati prima di partire, stavano senza mangiare anche per 10 giorni senza problemi, mia suocera però è ben addestrata. Dopodichè, a parte l'alimentazione, bisogna sempre avere a disposizione qualcuno che può fare un salto a casa per controllare che vada tutto bene di quando in quando, basta che salti la corrente 5 minuti dopo che sei uscito di casa... |
Quote:
|
Animali in salute stanno anche un paio di settimane senza mangiare , l'idea di mettere parecchie lumache e' buona e se hai diversi anfratti - legni e altro hai molte piu' possibilita' che non se le mangino tutte nei primi giorni .
Comunque una trentina di lumache per tre palla in una settimana bastano e avanzano . |
Quote:
Comunque il mio dubbio per le lumache è che sono le planorbis planorbis quindi abbastanza piccoline.. comunque si in vasca ci sono diversi anfratti dove nascondersi tra cui le venature dei legni, quindi spero durino un pochino, almeno ora potrò partire più tranquillamente senza troppe preoccupazioni! |
Bisogna comunque valutare caso per caso in base a diversi fattori tipo coinquilini , caratteristiche delle varie specie ecc ..
Gli animali resistono bene a periodi di digiuno e anzi solitamente è l'opposto a dare problemi e cioè il troppo cibo . Una settimana non è molto e nel tuo caso non avrai problemi secondo me . |
Perfetto, grazie mille ancora!
|
Esatto, diciamo che durante le assenze l'ultimo dei problemi è l'alimentazione (assenze di durata tipica, 1 o due settimane), però tieni conto di tutti gl ialtri aspetti cruciali della vasca, ad esempio, dato che ti assenti in un periodo particolarmente caldo, come gestisci l'evaporazione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl