![]() |
Cambio fondo, possibile?
Buongiorno,
vorrei cambiare il fondo del mio acquario, un 180 lt, attualmente di ghiaino abbastanza fine per passare alla sabbia. Il cambio non è dovuto a ragioni estetiche, ma alla mia intenzione di tenere dei corydoras, al momento ne sono rimasti solo due, e praticamente non hanno più baffetti. So che avrei dovuto scegliere la sabbia a suo tempo, ma ne sono stato intimorito, oggi la vedo come indispensabile per allevare questi pesci. Ho una domanda al riguardo, secondo voi è possibile semplicemente aggiungere la sabbia al ghiaino senza doverlo rimuovere? Visto che la vasca è matura, sostituire completamente il fondo mi porterebbe inevitabilmente a partire quasi da zero, in quanto per forza di cose azzererei tutta la flora presente su fondo e arredi. Quello che mi frena è la possibilità che la sabbia "affondi" e mi ritrovi poi col ghiaino sopra e la sabbia sotto. Grazie in anticipo a tutti |
sicuramente alla lunga la ghiaia và sopra e la sabbia và sotto.
potresti fare un riallestimento però dipende molto da quanti pesci hai e quanto è maturato il filtro. |
Immaginavo, al momento ho 8 neon e 2 corydoras, e il filtro ha 8 mesi. Vabbé, devo solo pensare a come organizzarmi per gestire il tutto, credo con tre o quattro secchi (per pesci/filtro/arredi) dovrei farcela. Però devo farlo quando mia moglie non è in casa, mi sa che mi ucciderebbe se vedesse il casino nel salone #28d#
|
IL ghiaietto lo puoi asirare sifonando.
|
Avevo pensato ad una paletta (o meglio qualcosa tipo colino), mi permetterebbe di tirare via una grossa parte di fondo con un poco di acqua, sifonando tirerei via tanta acqua insieme alla ghiaia, e poi sarebbe un po' un casino svuotare i secchi.
|
Quote:
il problema è che se la ghiaia è molto grossa e/o tanto c'è la probabilità di spaccare le palette del girante. potresti provare col classico solo tubo e riscucchio ma no se genera abbastanza pressione da tirare su la ghiaia. il metodo di duda è meno invasivo ma se tanto dopo devi rimettere substrato fertilizzato per le piante e poi la sabbia ti conviene riallestire. |
Quote:
|
Effettivamente con una pompa farei quasi zero lavoro, devo vedere però, non mi va di spendere soldi in attrezzatura che poi non userò mai.
Vi farò sapere, però penso se ne parla il mese prossimo, non ho molti weekend liberi prossimamente. |
Quote:
la pompa la puoi usare anche come filtro temporaneo e per pulire il fondo, anzi considerando vuoi i cory dovrai sifonare quasi ogni settimana perchè il fondo deve restare pulito. l'importante è che abbia i due i due beccucci (uno a lato e uno sopra). io ho preso una sicce syncra 2.5 e sono stati i 50 euro meglio spesi per quanto riguarda la tecnica. |
Se poi devi riallestire, allora togli tutta l'acqua (se riesci tienila da parte) e usa una paletta in plastica, quelle da spiaggia per i bambini.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl