![]() |
deposizione uova
sono appena tornato da lavoro e mia moglie mia ha detto che uno dei miei discus ha deposto le uova. le non si intende di pesci quindi fargli domande è come farle ad uno specchio.
per una storia lunga che non ho voglia di ripetere, comunque, sapevo già che quella era una femmina con già 3 deposizioni fatte di cui 1 schiusa. io ce l'ho da un mese e non si è trovata un parter (forse anche perchè gli altri disucs sono ancora relativamente piccoli). quindi mi chiedo: -può capitare che deponga anche in assenza del partner? -c'è modo per capire se le uova sono state fecondate (e a quel punto devo giocare ad indovina chi?) o devo aspettare se non sbaglio 3 giorni quindi per sicurezza fino a domenica? -la temperatura è 28°, devo alzarla a 30? se si, faccio 1° a giorno o set il riscaldatore direttamente su 30? qualche nota così giusto per: -le ha deposte su una foglia di echinodorus, se ben ricordo una di quelle piene di filamentose verdi, piuttosto che deporle sul vaso di terracotta (si vaso, non cono). -lascia venir vicino quelli con la colorazione in cui prevale il rosso (come lei) e scaccia quelli con colorazione blu. -poco più di un mese fà la conducibilità era a 900. ora nel migliore dei casi sarà a 500. |
Anche a me non hanno mai deposto sul cono preferendo foglie, legni o una volta il filtro. Ad ogni modo può capitare che la femmina deponga "a perdere", non hai modo di verificare se siano feconde se non osservando la fecondazione del maschio o aspettando che si sviluppino, molto probabilmente se le mangerà.
|
è nell'angolo in avanti a sinistra, proprio l'angolo più visualmente esposto.
dò il cibo come da normale? il mio per farlo affondare devo mettere la mano in acqua. |
Non devi alzare la temperatura perché le uova hanno necessità di ossigeno, è frequente che le femmine possano deporre anche senza un partner, nel giro di 24-30 ore dovresti vedere un cambiamento nelle uova che in genere si scuriscono, in quel caso potrebbero essere fecondate, se non lo sono inizieranno presto ad ammuffire e verranno mangiate.
|
https://s31.postimg.cc/psoh5mpyv/IMG...523_110528.jpg
https://s31.postimg.cc/5y2fjpl3r/IMG...523_110626.jpg https://s31.postimg.cc/no444rtjr/IMG...523_120241.jpg sono tutte sul marroncino tranne 2-4 che sono bianche. |
Sì ma nelle foto le uova quanto tempo hanno?
|
quando le ho scattate circa 20 ore.
adesso quelle bianche saranno una decina. |
Se hanno cambiato colore potrebbero essere fecondate se sono rimaste tali e quali e stanno diventando bianche non sono "buone".
|
le ho viste una sera e la mattina dopo erano tutte sparite.
oggi ha deposto di nuovo. di nuovo su foglia di un echinodorus. https://s15.postimg.cc/dfp2nk57b/IMG...529_111008.jpg https://s15.postimg.cc/6p8leh5af/IMG...529_110942.jpg ovviamente non ho visto se sono state fecondate, ma lo snakeskin blue (in dimensioni è quasi metà di lei) stavolta stà curando le uova. |
A me la prima deposizione un pidgeon blood l'ha fatta sul riscaldatore...sono proprio dei rincoglioniti. Da quel momento ho capito perchè il mio socio teneva un cubo spoglio con il cono e uno spot di luce che lo illuminava direttamente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl