![]() |
sarcophiton guarito
Qualche tempo fa , ho postato le foto del mio sarco che presentava delle macchie bianche e si apriva in maniera alterata , la causa è stata sicuramente la vicinanza a una sinularia , visto che dopo averlo spostato in pochi giorni si è ripreso alla grande .
|
blu55, in genere sono animali molto resistenti e se trovano condizioni favorevoli crescono molto e molto in fretta ;-)
|
Infatti , ma era andato veramente in sofferenza e anche se sembrava strano agli amici del forum ,la responsabile era la sinularia ... Colgo l'occasione per trasmettervi una mia esperienza ; sempre al forum avevo chiesto come spostare una grossa derasa che mi copriva alla vista un'altra ancor più grossa tridacna , il consiglio unanime è stato lasciala stare ... invece io ho staccato il piede con una lama di bisturi e l'ho riposizionata . L'operazione è stata un successo la piccola in pochissimo tempo si è rinsaldata sono passati molti giorni e sembra in piena forma. In sostanza penso che gli animali dei nostri acquari ,sfortunatamente e questo mi procura non pochi turbamenti ,subiscono enormi traumi alla cattura e quindi i "sopravissuti" sono più forti di quello che crediamo .Psterò a breve se vi interessa le foto .
|
ho trovato la macchina ,ma non sono molto bravo , la posizione originale delle tridacne la potete vedere nel mio profilo. http://www.acquariofilia.biz/allegat...idacne_480.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl