![]() |
Acqua di rubinetto con Ph acido e Kh basso.
Acqua di rete con pH acido (6,6) e kh basso (4).
Nel libro della Wastald si dice che per le piante sarebbe meglio un'acqua dura che tenera perchè quella dura contiene più nutrienti. Vi risulta? Ma per i pesci invece? https://s9.postimg.cc/m975maiej/IMG_...000_x_1333.jpg https://s9.postimg.cc/rkm270zcb/IMG_...000_x_1333.jpg |
:-:-D...se i dati sono giusti vengo a casa tua a rifornirmi.....comunque scherzi a parte l'acqua (almeno per questi valori) va bene per i pesci ma .....dipende dai pesci....pesci che amano ph acido vanno bene , mentre per peschi che amano ph basico va male.
sicuramente e' buona per le piante visto il contenuto di co2 che dovrebbe avere e' circa 32 (da tabelle)...ovviamente controlla anche no3 e gh. Comunque il kh misura la quanita di carbonati.....e non la durezza totale (GH)...per dire se l'acqua e' dura o meno serve questultimo |
Ciao,
misurando il KH hai rilevato solo la durezza carbonatica della tua acqua. Dovresti misurare il GH, ovvero la durezza totale (calcio+magnesio). Più è alto questo valore e più l'acqua si definisce dura. Quello che hai letto è sicuramente corretto, ma credo che il libro si riferisca in particolar modo al GH. Aggiornaci! Ciao ciao |
Sarebbe meglio un'acqua dura... per un acquario fatto secondo la Wastald (no fertiliuzzazione, no cambi, solo rabbocchi, gestione naturale, no CO2 immessa, ecc.).
Per altre gestioni (magari spinte) vale l'opposto. Se poi uno considera la variabile pesci... dipende soprattutto dai pesci. |
Grazie per le vostre risposte.
Ho fatto un test ph anche nella vasca da 40 lt sempre di guppy... ebbene... Ph 6,8 senza aggiunta di Co2! Che poi incrociando il valore con il kH (4) la co2 disciolta sarebbe di oltre 20 mg/l! La mandata della pompa di uscita sta sott'acqua e quindi il movimento superficiale non c'è. Può dipendere solo da ciò questo ph leggermente acido? È una vasca con anubias e hydrocotyle leucocephala, è bella piantumata ma non spinta e con piante poco esigenti. Invece nelle altre vasche, senza co2, rilevo ph 7,2 ma la pompa di uscita crea un leggero movimento superficiale... Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Premesso che per i guppy l'acqua dovrebbe essere dura e alcalina, controllerei il KH, che (per permettere pH così basso, potrebbe essere PARECCHIO basso).
Tieni conto che in assenza di CO2, sia le piante che il processo di nitrificazione "consumano" carbonati, abbassando leggermente il KH. Normalmente la cosa non ha effetti, ma se parti già da un'acqua tenera di suo, potresti avere KH nullo o quasi. Nel caso aumenta la durezza della vasca coi guppy con gli appositi sali. Ovviamente tutte le considerazioni assumono che i test siano attendibili. |
Grazie!
Però i guppy che ho sono discendenti da un ceppo selvatico prelevato in natura, sono anni che stanno in quest'acqua e si riproducono senza problemi , le femmine tra l'altro mi sono cresciute come quelle commerciali, sono molto grandi. I maschi essendo selvatici rimangono piccoli rispetto a quelli commerciali. Invece i commerciali hanno sempre fatto una brutta fine in vasca, sono durati al più qualche mese mentre quelli selvatici prosperano senza problemi. I test li ho fatti con JBL e sera. Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Ovviamente rinnovo l'invito a misurare pure il GH (che caratterizza maggiormente l'acqua e gli ioni disciolti). Sarebbe interessante anche vedere se (a grandi linee) le analisi sono in accordo coi valori dell'acquedotto locale (che dovrebbe avere un sito coi valori pubblicati). Ovviamente solo come confronto, dato che i valori dell'acqua di rubinetto possono variare temporalmente anche parecchio.
|
Quote:
Il fatto che siano selvatici li rende più forti geneticamente e più resistenti ma a maggior ragione dovrebbe spingerti a ricreare le condizioni più indicate per loro. Che siano sopravvissuti e si siano riprodotti non sorprende, sono pesci che prolificherebbero anche nell'acqua del water, cosa che però non è indice di benessere...è il loro istinto PRIMARIO, perpetrare i geni...vivono per quello. http://www.fishbase.se/summary/Poecilia-reticulata.html |
Quote:
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl