![]() |
Riflettiamo
|
E' l'ennesima fake news che serve solo a distrarre dal problema del cambio climatico (che c'è, ma che si fa presto a dimenticare annunciando la fine del mondo ogni settimana).
Lo studio parla di sbiancamento temporaneo" (che è indice di un problema ma che è ben diverso dal dire "morto 1/3 dei coralli della grande barriera). Lo studio originale si trova in rete, così come sue traduzioni e sintesi migliori (per esempio, qui). Pare si tratti di danni "guaribili" ma preoccupanti perché ripetuti in maniera ravvicinta nel tempo (cito: “E’ la quarta volta che la Grande barriera corallina subisce uno sbiancamento così severo [...] nel 1998, 2002, 2016 e ora nel 2017") D'altra parte ormai il giornalismo scientifico italiano è "prendo uno stagista e lo metto a copiare le notizie pubblicate dagli altri stagisti delle altre testate" (rigorosamente testate solo italiane perché uno stagista che sa almeno due lingue a fine mese due-trecento euro di rimborso spese li vuole). Peccato perché il copia-incolla, almeno dall'ansa, uno lo vorrebbe vedere evitato. PS: la grande barriera era già definitivamente morta il mese scorso, sempre secondo le nostre autorevoli testate. Si vede che era resuscitata. |
e che cuja tutta sta polemica per un post, falso ? meglio
fato sta che sarà pure un fake ma stanno morendo sempre piu coralli, ho visto le maldive 10 anni fa e di recente , beh 10 anno fa erano messe male dopo il ninho o come cavolo si scrive oggi sono messe ancora peggio. |
Allora.... ho fatto un pò di pulizia perché eravate ridicoli... adesso non cancello l'intero post sperando che continuiate con "cervello"...
|
Se ve piace la notizia farlocca, allora indignamoci: Madonna che scandalo! È uno schifo! Che mondo!
Però ribadisco che lo studio non dice quello. Basta cercarlo su Nature. Oppure indignarsi 3 secondi senza leggerlo, che fa più coscienza ecologica, e senza dover neppure controllare la fonte. Però se suona poco ecocoso cancellate pure questo post, tanto ormai... Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah, anche se lo cancellate, el nino nelle maldive non c'è. Mi spiace, è un fenomeno climatico dell'oceano pacifico. Le maldive stanno nell'oceano indiano. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Allora potevi lasciare la parte di link e di confutazione.
I problemi della barriera, quelli veri, non hanno molto in comune con questo acchiappaclick. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Ripristinato il link
|
Ottima cosa, grazie.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://www.ukulhas.it/gli-effetti-del-nino/ https://www.focus.it/ambiente/ecolog...i-el-ni-o-foto quindi visto che sai tutto anche questo è falso, tutti dicono che c'è e te dici di no mah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl