![]() |
avannotti mutanti??
se leggendo il titolo mi prendete per scema non posso biasimarvi.... #07
il fatto è che alcuni dei miei avannotti guppy non mostrano la pinna dorsale, rispetto ad altri che ho molto ben conformati, questi non la mostrano proprio...mi trovo davanti a una figliata di avannotti non ben conformati, o è un icrocio particolare??? Sono più frenetici degli altri ,sembra che abbiano più difficoltà a nuotare (li ho spostati in un acquario dedicato sperando di vederli crescere lo stesso), e hanno la caudale nettamente triangolare....finisce a punta e sembra poco sviluppata anche quella.....ditemi qlk per favore, posso sperare di vederli crescere?....grazie! :-) |
Hai una concentrazione di inquinanti troppo elevata in acquario, e i primi a risentirne sono i piccoli avannotti,
I tuoi si sono ammalati della famosa malattia della "coda a spillo", se non porti l'acqua a dei valori di nitrati accettabili, moriranno. :-( |
"moriranno..."
Morti. mi sono rimasti solo 4, due dei quali di due mesi, gli altri più piccoli....aiuto! cosa devo fare e soprattutto....cos'è la "malattia della cosa a spillo???" |
é, come ti ho detto, una malattia che colpisce avannotti di tutte le età, anche giovani e a volte adulti.
Un'alta percentuale di nitriti nel tuo acquario, dovuti a varie cause, quali potrebbero essere sovraffollamento, cambi dell'acqua troppo radi, sporcizia accumulatasi sul fondo, un pesce morto, porta alla cosiddetta malattia, che fa chiudere le pinne ai pesci e li porta a morire in breve tempo. la soluzione potrebbe essere di fare dei cambi sistanziosi d'acqua, pochi ma frequenti, sifonare il fondo, dare poco da mangiare, o quel che basta affinchè venga mangiato in pochi secondi, e stare attenti al sovraffollamento mi dispiace per i tuoi piccoli #07 |
Ti riporto un'informazione che ho tratto dallo "speciale guppy" presente nell'archivio di AP
Quote:
|
Ti ringrazio molto dei consigl e della solidarietà! :-) ma ti disturbo con un'altra domanda...ho capito da dove proviene l'alta concentrazione di nitrati, può darsi che siano stati i cambi poco frequenti, sono stata via e a chi ho affidato l'acquario non potevo chiedere di cambiare l'acqua, però l'ho cambiata appena tornata...e dopo uno due guiorni è successa la moria...perchè??le due cose sembrano collegate... Ah, è un rischio ora ricambiare l'acqua abreve distanza da tutto questo alla luce di quanto ti ho detto ora???
grazie ancora!! #36# non si smette mai di imparare...ma meno male che c'è qlk che ne sa più di me!!! #17 |
ah ,grazie anche dell'articolo che hai allegato!
|
Prova a misurare i nitrati (no3) cosi sappiamo se adesso vanno bene o no cosi da poterti consigliare un cambio.
|
l'ho fatto...ma sarebbero risulatti bassissimi, praticamente zero...ho tanto l'impressione che non funzinino più le prove che ho!!! Cambiar loro l'acqua non sarebbe una mossa da tentare cmq??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl