![]() |
Ramirezina : DEPOSIZIONE?
Ciao a tutti ... ho da una settimana e passa, nella mia vasca da 60lt, una coppia di ramirezi...
sembrano trovarsi abbastanza bene a parte il fatto che forse la vasca sta troppo in una zona di passaggio.. ad ogni modo pochi minuti fa mi sono messo ad osservarli e ho notato una forte colorazione della femmina... la pancia e' diventata rosa piu del solito, sembra appena gonfietta o almeno penso (non vorrei sbagliarmi avendogli dato da mangiare questa mattina), se ne sta immobile sopra a un tronco, il maschio gli sta accanto in piu l'organo sessuale (ovidotto) a quanto sembra si e' allungato e incicciottato un bel po'... Trattasi di deposizione imminente? i valori dell'acqua sono apposto, la sto filtrando copn torba da una settimana e la temperatura e' a 28°... Attendo possibili conclusioni... ciao a tutti e grazie in anticipo |
Anche a me dopo una settimana hanno deposto. E' possibilissimo. :-))
|
azz... spettacolo... gia vedo che ripuliscono il posto come se strappassero pia la sporcizia con la bocca....
#13 #13 un momento .... per gli infusori che mi consigliate ... un paio di volte con latre razze sono riuscito con la buccia di banana... ne avete altri di metodi sempre cosi veloci? |
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma i miei ram si sono mangiati le uova durante la notte, e così si è ripetuto nelle successive deposizioni. -28d#
|
qualcosa non va nella vasca... di solito hanno questi comportamenti quando si trovano di fronte a situazioni di pericolo alto e lo spirito di sopravvivenza si espande portando a delle scelte come quelle del preferir mangiar la prole...
|
Sì, c'era un cory in vasca. Le hanno mangiate per paura del cory. Comunque ti auguro di riuscire nella tua impresa.
|
Perfetto mi hanno deposto verso le 21 per ora sembra andar bene in quanto sono soli in vasca... ovvio servirebbero degli oto(mangiatori di alghe) in vasca ma ad ogni modo, se le cose continuano cosi in una settimana circa dovrei avere dei bei avanotti ramirezi
|
Occhio che a volte i ram si pappano le uova anche con la presenza non pericolosa degli oto. Lasciali soli: avrai più possibilità. Per nutrire gli avannotti nei primi giorni ti consiglio i naupli di artemia, non conosco altri metodi più facili. Tanti auguri per i tuoi ramirini! :-))
|
oltre ai napuli di artemia si potrebbero usare infusori... se non erro... la classica buccia di banana a questo punto
|
Non ho mai sentito di bucce di banana... Gli infusori invece sono ottimi, ma per avannotti un po' più grandicelli. Non ho esperienze di riproduzione con questi ciclidi e non voglio dire cose che non so, ma i naupli sono consigliati per tutti gli avannotti nei primi giorni di vita e sono cibo vivo ricco di proteine e delle giuste dimensioni. Ci sono comunque molti articoli sulla riproduzione dei ram come questo: http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm o anche su ap come questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...o2/default.asp
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl